Sicurit: Mini Beam, mini barriere IR da esterno con portata 100 metri

Sicurit presenta l’aggiornamento della gamma delle Mini Beam, ovvero le mini barriere a raggi infrarossi da esterno in alluminio, con portata 100 metri, prodotto ideale per la protezione dei portoni, degli ingressi, delle vetrate, dei perimetri di edifici, nonché dei muri di confine, ecc…
LE CARATTERISTICHE DELLE MINI BEAM SICURIT
Le caratteristiche meccaniche del sistema permettono una facile installazione. Il filo di sincronismo è opzionale (ci può infatti essere la selezione con o senza sincronismo).
La barriera permette di ottenere protezioni perimetrali esterne con portate fino a 100 metri e sono disponibili per altezza di 1 metro con 6 raggi IR, per altezza 1,4 metri con 8 raggi IR e per altezza 2 metri con 12 raggi IR.
Le Mini Beam di Sicurit sono state progettate per realizzare protezioni di sicurezza immuni ai raggi solari diretti, grazie alla trasmissione bi-direzionale delle informazioni ed alla regolazione automatica del livello di guadagno del segnale, che permettono di risolvere molte delle esigenze installative.
Le Mini Beam offrono inoltre la possibilità di regolare la potenza d'emissione, in base alla distanza d'installazione.
Eleganti, sottili, discrete, possono essere installate ad incasso. Per quanto riguarda la procedura di allineamento, questa è semplificata grazie al led + buzzer di conferma. L’allarme viene generato interrompendo 2 raggi adiacenti.
Il grado di protezione delle Mini Beam IR in esterno è IP65.
Sicurit Alarmitalia, azienda nata nel 1971 a Milano, è leader riconosciuto a livello internazionale nella protezione perimetrale da esterno. Sicurit propone una gamma di prodotti che va dalle microonde, alla doppia tecnologia Absolute Pro, dalle barriere IR, al sistema di protezione per reti perimetrali, nella quale si inseriscono appunto i nuovi raggi Mini Beam da esterno in alluminio, con portata 100 metri, ideali per la protezione di portoni, ingressi, vetrate, così come dei perimetri di edifici, nonché dei muri di confine e molto altro ancora.
la Redazione