
Gli addetti al pronto intervento e gli utenti europei di strumenti per le comunicazioni critiche, sono pronti a trarre vantaggio dalla banda larga mobile, nelle loro operazioni quotidiane.
Le applicazioni per questo settore promettono di migliorare la consapevolezza relativa alle situazioni da affrontare, e di rendere le funzioni di base più efficaci, efficienti e sicure per gli utenti.
Questi però, sono molto esigenti: vogliono la larghezza di banda e tutta la flessibilità IP della tecnologia LTE, mantenendo al contempo la copertura eccezionale, la resilienza e le avanzate funzionalità vocali delle loro attuali reti PMR. In Europa questo non è facile, dal momento che, finora, manca uno spettro dedicato alle comunicazioni critiche in banda larga.
La risposta, quindi, sta nell’integrare il portafoglio prodotti PMR (Professional Mobile Radio, comunicazioni radio “a due-vie” che offrono funzioni come il push-to-talk, le chiamate riservate e di gruppo e altre caratteristiche non disponibili in un normale telefono cellulare), con LTE e 3G e nell’innovare le applicazioni e le soluzioni software. Le prime sperimentazioni coinvolgono applicazioni quali streaming video a due vie, biometria e telecamere indossabili, riconoscimento facciale e della targa dei veicoli e social media integrati, ed altro ancora.
Secondo i dati diffusi di recente da Frost & Sullivan, oltre il 60% della popolazione mondiale popolerà le aree urbane entro il 2025, e la rapida produzione di informazioni digitali dovrà essere misurata in zettabyte (ogni zettabyte equivale a un miliardo di terabyte). Di conseguenza, “Big Data” e urbanizzazione dimostrano l’urgente necessità di passare dal fare affidamento su comunicazioni mission-critical alla più completa “intelligence mission-critical”.
Il ruolo di Motorola Solutions è quello di offrire ai clienti un percorso di soluzioni avanzate, riducendo al contempo il rischio di obsolescenza futura con un costo di migrazione sostenibile. Motorola Solutions (MSI) è una società all’avanguardia con una lunga tradizione di innovazione. Concepisce sempre prodotti di prossima generazione per fornire connettività, mobilità e soluzioni tecnologiche su misura.
LE CARATTERISTICHE
MOTOTRBO™ di Motorola Solutions è un sistema di ricetrasmissione radio digitale, basato sugli standards di comunicazione, che offre non solo una capacità di chiamate doppia rispetto ai sistemi analogici, ma anche trasmissioni dati integrate, trasmissioni voce avanzate e una più lunga autonomia della batteria.
Versatile e potente, MOTOTRBO abbina il meglio delle funzionalità dei sistemi radio alla tecnologia digitale, per offrire la soluzione di comunicazione ideale per ogni esigenza. Offre funzioni avanzate, maggiore capacità, applicazioni dati integrate, eccezionale qualità della voce e una più lunga autonomia della batteria.
MOTOTRBO soddisfa le esigenze delle organizzazioni professionali che necessitano di una soluzione personalizzabile per applicazioni critiche, permettendo la comunicazione privata con ridotti costi di licenza ministeriale. Mediante schede opzionali installabili all’interno delle radio portatili e mobili, la piattaforma MOTOTRBO è totalmente personalizzabile, con possibilità di nuove funzionalità e nuove segnalazioni, in modo da soddisfare le esigenze specifiche degli utilizzatori.
Queste caratteristiche si traducono in una maggiore produttività per gli organici ed in costi operativi ridotti per le organizzazioni.
La radio MOTOTRBO SL1600 è il meglio delle radio a due vie in termini di portabilità e semplicità: è sottile, leggera e facile da usare, ma è anche affidabile ed estremamente robusta per un uso intensivo.
L’innovativo display Active View fornisce informazioni sullo stato della radio quando necessario ed il design Range Max aumenta l’ampiezza del segnale, garantendo una ricezione ottimale.
SL1600 è l’ultimo modello del portfolio in continua espansione MOTOTRBO di Motorola Solutions, che permette ai clienti di scegliere il dispositivo giusto per l’utente giusto migliorando l’efficienza operativa e la sicurezza del personale.
Grazie alla combinazione di tecnologia digitale e analogica, la SL1600 si integra perfettamente con i sistemi di comunicazione esistenti, pur garantendo all’utente tutte le funzionalità delle moderne radio a due vie digitali.
la Redazione