Home » News » Soluzioni

SMART BRIDGE: il nuovo cuore pulsante dell’integrazione Elmax

Smart Bridge - Elmax

La centrale PHANTOM128LTE di recente introduzione, intesa come nuovo contenitore di tecnologie, dà seguito al percorso iniziato da Elmax già da anni. Si tratta di una centrale antintrusione multiprotocollo, con soluzioni più raffinate e avanzate di hardware e software, grazie alla presenza del nuovo dispositivo SMART BRIDGE, nuovo modulo che fornisce tutte le integrazioni Elmax.

CARATTERISTICHE E VANTAGGI DI SMART BRIDGE DI ELMAX

In Elmax la tecnologia è in continuo divenire e lo stato dell’arte ora è rappresentato dal nuovo modulo SMART BRIDGE.

A differenza della VIDEOIP BOX, che è stata la soluzione primordiale ed ancora attualmente in uso, la cui connessione alla scheda madre della centrale avveniva con un cavo seriale dedicato, nel caso della SMART BRIDGE il collegamento avviene ad innesto direttamente in centrale tramite un connettore dedicato ed ad essa meccanicamente fissato.

Un’altra differenza con la VIDEOIP BOX è che la SMART BRIDGE non dota la centrale di connettività IP, in quanto essa è nativa sulla stessa scheda madre.

La sua presenza dota la centrale solo di integrazioni e tecnologie avanzate di seguito descritte.

VideoOverLTE

La nuova tecnologia VideoOverLTE consente alla centrale, con la presenza dello SMART BRIDGE, di inviare, oltre alle tradizionali notifiche (vocale, sms, push), anche i videoclip di allarme di Videoverifica, utilizzando un’unica SIM dati presente in centrale. Oppure si può consultare il live delle telecamere tramite l’App Elmax Mobile.

Pertanto sarà possibile, in assenza di internet via cavo, di avere un backup con la rete 4G più completa e affidabile. Questa tecnologia si presta, infatti, ad essere applicata in siti non raggiunti da internet in forma cablata.

VIDEOVERIFICA PRO

Si amplia l’evoluzione dell’integrazione video ai fini della Videoverifica, conservando comunque le caratteristiche primordiali che hanno caratterizzato Elmax, ossia l’universalità dell’integrazione con le telecamere IP con protocollo Onvif.
Con il nuovo dispositivo SMART BRIDGE è possibile ottenere un notevole aumento del numero di telecamere integrabili.
L’installatore avrà maggiori gradi di libertà nella scelta dei parametri che definiscono la capacità di telecamere da utilizzare in Videoverifica. La scelta sarà fatta tra un numero ridotto di telecamere a vantaggio di una maggiore qualità video, oppure un numero maggiore di telecamere, ma con una minore risoluzione. Comunque, per entrambe le soluzioni, non verrà meno la grande velocità di invio del videoclip di allarme che caratterizza Elmax da sempre.

VIDEO ANALISI PRO

“Elmax è stata la prima azienda italiana ad integrare le telecamere IP Onvif con Video Analisi introducendo la Zona Onvif nelle proprie centrali. Sicuramente un modo più raffinato e sicuro – sottolineano da Elmax. – Noi non utilizziamo comandi http come fanno altri produttori concorrenti”.

Infatti Elmax utilizza, da sempre, l’Onvif per intercettare i metadata inviati quando una regola viene violata. Con la SMART BRIDGE  l’integrazione con le telecamere IP Onvif con Video Analisi evolve in una versione più avanzata. Grazie alla sua presenza, tutte le Zone logiche (128) della centrale possono diventare Zone Onvif, indipendentemente dal numero delle telecamere.

INTEGRAZIONE IoT AVANZATA

Anche l’integrazione con dispositivi IoT si arricchisce di funzionalità avanzate. Tutte le Zone e Uscite logiche della centrale possono trasformarsi rispettivamente in Zone e Uscite IP.

Quindi anche per la PHANTOM128LTE si hanno, in maniera nativa, senza licenze e/o gateway intermedi, l’integrazione col mondo domotico KNX, MODBUS per applicazioni industriali. Inoltre si aggiungono importanti integrazioni con i protocolli MQTT, HTTP, HTTPS e SIP/2.0 per la Viedeocitofonia IP.

INTEGRAZIONE CON SUPERVISORI DOMOTICI

Particolarmente interessante è l’integrazione con i supervisori domotici. La centrale, dall’essere il fulcro intorno al quale sono connessi tutti i dispositivi proprietari o di terze parti, può diventare essa stessa un componente di un sistema governato da un supervisore domotico di terze parti.

Ad esempio, nel marketplace Nice Yubi Home è disponibile la QuickApp Elmax. ConfortClick, Control4 e Home Assistant sono altri supervisori all’interno dei quali le funzionalità e le risorse della centrale possono essere mappate e quindi integrate.

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.