Firmato il testo d’ipotesi di CCNL per i dipendenti da Istituti di vigilanza privata e servizi fiduciari 2013-2015
Vigilanza

Firmato il testo d’ipotesi di CCNL per i dipendenti da Istituti di vigilanza privata e servizi fiduciari 2013-2015

Roma. ASSIV informa che, a seguito dell’ipotesi di accordo del 22 gennaio scorso, ieri sera, 19 febbraio 2013, le parti (ASSIV/Confindustria – Cooperazione – Filcams – Fisascat) hanno proceduto alla...
Assiv: via libera al nuovo contratto di lavoro
Vigilanza

Assiv: via libera al nuovo contratto di lavoro

Roma. ASSIV, l’associazione delle imprese di vigilanza aderente a Confindustria, informa che l’Assemblea tenutasi oggi, 12 febbraio,  ha approvato all’unanimità l’ipotesi di nuovo contratto nazionale di lavoro definito nell’accordo firmato...
DM 269: a Enna insediata la conferenza per il monitoraggio del settore
Vigilanza

DM 269: a Enna insediata la conferenza per il monitoraggio del settore

Enna. Per verificare la rispondenza degli Istituti di Vigilanza privata ai parametri di qualità fissati con il DM 269, la Prefettura di Enna ha insediato la Conferenza provinciale permanente. Il...
Balestrero: soddisfazione per il nuovo CCNL della Vigilanza
Attualità

Balestrero: soddisfazione per il nuovo CCNL della Vigilanza

Roma. Matteo Balestrero, presidente dell’ASSIV, l’associazione delle imprese di vigilanza aderente a Confindustria, ha espresso soddisfazione per la firma del nuovo contratto nazionale di lavoro: “La firma del nuovo contratto...
Vigilanza Privata: firmato accordo per rinnovo CCNL dei 48mila addetti
Vigilanza

Vigilanza Privata: firmato accordo per rinnovo CCNL dei 48mila addetti

Roma. Con un comunicato congiunto Assiv, AGCI Servizi, Federlavoro e Servizi e Lega Coop Servizi  informano oggi, 23 gennaio, che la vigilanza privata ha un nuovo contratto di lavoro a distanza...
Vigilanza privata: in arrivo gli organismi di certificazione per gli istituti
Vigilanza

Vigilanza privata: in arrivo gli organismi di certificazione per gli istituti

Roma. ASSIV, l’associazione nazionale delle imprese di vigilanza aderente a Confindustria, annuncia che presto gli Istituti di vigilanza privata saranno sottoposti all’esame di appositi organismi di certificazione, che dovranno accertare...
Assovalori sui networks
Attualità

Assovalori sui networks

La situazione "Dual Service", argomento di cronaca recente, ha innescato nuovamente la delicata questione relativa ai "networks". Per approfondire l'importante ed attuale tema, S News ha rivolto un'intervista ai tre...
Rischio cancellazione per quattro Istituti di Vigilanza brindisini
Vigilanza

Rischio cancellazione per quattro Istituti di Vigilanza brindisini

Brindisi. Sono quattro gli Istituti di Vigilanza brindisini a rischiare di perdere le loro autorizzazioni. Il motivo è il mancato adeguamento al Decreto del Ministero dell’Interno, che ha ridefinito tutte...
DM 269: la parola alla Vigilanza sul domani della Sicurezza
Vigilanza

DM 269: la parola alla Vigilanza sul domani della Sicurezza

Considerata l’attualità e l’importanza dell’entrata in vigore del DM 269, S News ha rivolto due quesiti a tutti i Presidenti delle Associazioni della Vigilanza e del Trasporto Valori (Matteo Balestrero...
Ministero della Difesa ed ASSIV: un accordo per l’occupazione dei militari congedati
Vigilanza

Ministero della Difesa ed ASSIV: un accordo per l’occupazione dei militari congedati

Roma. Il Ministero della Difesa e l'ASSIV hanno siglato una convenzione per il sostegno alla ricollocazione professionale dei volontari congedati...
I chiarimenti del Ministero dell’interno su telesorveglianza e portierato
Vigilanza

I chiarimenti del Ministero dell’interno su telesorveglianza e portierato

Roma. In risposta ad un quesito dell’ASSIV, in merito ad aspetti riguardanti l’applicazione del D.M. n. 269/2010, il Ministero dell'Interno ha ribadito che “l’attività di telesorveglianza si esplica nel gestire...
Vigilanza Privata: scaduti i termini per l'adeguamento al DM 269
Vigilanza

Vigilanza Privata: scaduti i termini per l’adeguamento al DM 269

Roma. Il 16 settembre 2012 sono scaduti i 18 mesi di tempo concessi alle imprese di vigilanza per adeguare ai parametri fissati dal DM 269 le caratteristiche e i requisiti...
Gian Luca Neri nominato Direttore ASSIV
Attualità

Gian Luca Neri nominato Direttore ASSIV

Roma. Con la ratifica all’unanimità del consiglio direttivo del 20.06 u.s. della delibera della giunta di presidenza del 23.05. u.s. si conclude il percorso che vede, Gian Luca Neri, entrare...
ASSIV: Vigilanza Privata
Attualità

ASSIV: Vigilanza Privata, in calo la redditività delle aziende

Roma. Il 21 giugno, in occasione dell'Assemblea Generale annuale dell'ASSIV, riservata agli associati, è stata presentata l'indagine sull'andamento economico del settore, commissionata da ASSIV, l'associazione della vigilanza aderente a Confindustria...
Assiv: 90 giorni per l'adeguamento ai parametri qualità
Attualità

Assiv: 90 giorni per l’adeguamento ai parametri qualità

Roma. Alla scadenza dei termini entro i quali le imprese di vigilanza privata si debbono adeguare ai parametri di qualità previsti dal decreto ministeriale n. 269 del 2010 mancano 90...
Vigilanza Privata: gli aggiornamenti del rinnovo del CCNL
Attualità

Vigilanza Privata: gli aggiornamenti del rinnovo del CCNL

Roma. In attesa della prossima seduta plenaria del 7 giugno, informiamo su quanto avvenuto durante l'ultimo incontro, svoltosi il 16 maggio scorso, relativo al rinnovo del CCNL della Vigilanza Privata...
Vigilanza privata: il Ministero dell'Interno avvia il monitoraggio
Attualità

Vigilanza privata: il Ministero dell’Interno avvia il monitoraggio

Le Prefetture e le Questure dovranno effettuare attività di monitoraggio per raccogliere informazioni in merito allo stato d’attuazione del decreto ministeriale n. 269, in vista della scadenza per l’adeguamento prevista...

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.