IFI: Data Localization nuova frontiera del protezionismo economico
Attualità

IFI: Data Localization nuova frontiera del protezionismo economico

Ifi Advisory, nella persona di Lorenzo Romani, Open Source Intelligence Analyst, Unità Integrity Due Diligence, approfondisce il tema “Data Localization: nuova frontiera del protezionismo economico. Le pressioni politiche sul controllo...
Umberto Saccone: L’evoluzione della minaccia terroristica
Attualità

Umberto Saccone: L’evoluzione della minaccia terroristica

Umberto Saccone, Presidente del Consiglio di Amministrazione di IFI Advisory, approfondisce nell’articolo che segue una tematica di estrema attualità e di cogente delicatezza. Il Gruppo assicurativo britannico Pool Re ha...
Diritto d’autore
Attualità

Diritto d’autore, diritto all’oblio e nuove policy social network

Diritto d’autore, diritto all’oblio e nuove policy social networks: l’età aurea dei dati volge al termine? La ricerca ai fini OSINT può essere considerata, almeno metodologicamente, un sottoinsieme della ricerca...
Umberto Saccone: La pianificazione urbanistica come strumento necessario per la prevenzione della criminalità
Attualità

Umberto Saccone: La pianificazione urbanistica come strumento necessario per la prevenzione della criminalità

Il 22 giugno 2018 l’ISTAT ha pubblicato il “Report sulla percezione della sicurezza”, aggiornato al biennio 2015-2016 dal precedente rilevamento del 2008-2009, nel quale, pur riducendosi l’influenza della criminalità sulle...
Fra privacy e big data: quale futuro per l’analista OSINT?
Attualità

Fra privacy e big data: quale futuro per l’analista OSINT?

Se la prima metà del 2018 è stata particolarmente densa di novità per chi si occupa di Open Source Intelligence, ovvero OSINT, non si può dire che il bilancio sia...
La gestione del rischio per gli Operatori del Turismo
Attualità

La gestione del rischio per gli Operatori del Turismo

La Gestione del Rischio è un tema focus per Umberto Saccone. Basti pensare al suo  “Governare il rischio. Un modello di Security Risk Management”. S News lo incontra e nell’intervista...
Assets militari e aziendali: quali rischi dai social networks?
Cybersecurity

Assets militari e aziendali: quali rischi dai social networks?

Sono passati quattordici anni dalla nascita di Facebook, quasi otto dall’irruzione di Instagram, dodici dai primi cinguettii di Twitter. Prima che i social networks trasformassero profondamente le dinamiche delle comunicazioni...
S News n.42 è online
Attualità

S News n.42 è online

È online il numero 42 di S News, un numero che pone al centro dell’attenzione il concetto del Rischio, come si evince immediatamente dalla cover. In effetti, nel lessico della...
S News n.41 è online
Attualità

S News n.41 è online

È online il numero 41 di S News. Tema conduttore del numero è l’evoluzione della sicurezza, il suo divenire. A tracciarne il corso, non solo dati di mercato ma testimonianze...
Novità Normative nel Governo del Rischio
Attualità

Novità Normative nel Governo del Rischio

Gli ultimi anni hanno visto interessanti iniziative che impattano sul dovere di protezione e sull’intera disciplina che attiene alla sicurezza dei lavoratori. Nell’anno 2015 sono stati emanati due provvedimenti legislativi...
Principio di Neutralità e Droit de Retrait in Francia. La valutazione del rischio terrorismo nell'impresa privata
Attualità

Principio di Neutralità e Droit de Retrait in Francia. La valutazione del rischio terrorismo nell’impresa privata

S News incontra Umberto Saccone, Amministratore Unico della Port Authority s.r.l. (PAS) e of Counsel di IFI Advisory. Parliamo dell’obbligo di tutela dei lavoratori. La Francia offre qualche spunto di...
Rischi geopolitici: trend 2017 e prospettive per il 2018
Attualità

Rischi geopolitici: trend 2017 e prospettive per il 2018

Il 2017 verrà con ogni probabilità ricordato come l’anno della disfatta militare dello Stato Islamico (Islamic State - IS). Secondo quanto dichiarato a fine dicembre da un portavoce della coalizione...
THESYS: valutare il Rischio per governarlo
Attualità

THESYS: valutare il Rischio per governarlo

Il concetto di ‘rischio Paese’, affermatosi soprattutto a seguito delle crisi debitorie internazionali degli anni Ottanta, ha a lungo avuto una connotazione di carattere prevalentemente economico-finanziario. Non a caso, pur...
S News n.40 è online
Attualità

S News n.40 è online

È online il numero 40 di S News. Particolarmente ricco di testimonianze e di storie vissute e narrate da molti dei protagonisti del settore, questo numero chiude il 2017, presentando...
Due Diligence: come proteggere la reputazione aziendale
Attualità

Due Diligence: come proteggere la reputazione aziendale

S News incontra Roberta Bianchi, IFI Advisory Compliance Consultant. Perché la Due Diligence è necessaria? I mercati finanziari e le catene di produzione del valore sono sempre più globali, interconnessi...

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.