Knight ransomware via e-mail
Cybersecurity

Knight prende di mira l’Italia: il ransomware arriva via e-mail

Il ransomware Knight arriva via e-mail: prende in ostaggio i dati aziendali e chiede un riscatto in Bitcoin. Per la prima volta dal 2021 i ricercatori Proofpoint identificano questo metodo...
CdA italiani paura attacco informatico
Cybersecurity

CdA italiani: cresce la paura di un attacco informatico

Cresce la paura di un attacco informatico per il 67% dei CdA italiani. A rivelarlo il secondo report annuale “Cybersecurity: The 2023 Board Perspective” di Proofpoint, che analizza la percezione...
Proofpoint IA generativa rischi
Cybersecurity

IA generativa: come cambia il modo di lavorare e quali i rischi per i dati aziendali?

Di Intelligenza Artificiale (IA) generativa si parla molto. Come per ogni nuova tecnologia rivoluzionaria il clamore che suscita è elevato. Perché tale tecnologia promette di cambiare il modo in cui...
CISO italiani
Cybersecurity

CISO italiani: la metà ha dovuto gestire la perdita di informazioni sensibili nel 2022

I risultati del report Voice of the CISO 2023 di Proofpoint mostrano come la maggior parte dei CISO sia tornata a nutrire le stesse preoccupazioni che aveva a inizio pandemia...
Cybersecurity aziendale preoccupazione fattore umano
Cybersecurity

Cybersecurity aziendale: preoccupazione per il fattore umano

Il fattore umano rimane una delle preoccupazioni principali per la cybersecurity aziendale, secondo il 94% dei CISO italiani: in quasi due terzi delle organizzazioni che ammettono di aver subito un...
Proofpoint cybersecurity previsioni turbolente 2023
Cybersecurity

Cybersecurity: previsioni turbolente per il 2023

Molte le insidie che attendono organizzazioni pubbliche e private nel 2023 sul fronte cybersecurity, con previsioni turbolente tra la commercializzazione di strumenti di hacking sul dark web, la crescente diffusione...
Cybersecurity

Social Engineering: come i Cybercriminali attirano l’attenzione delle vittime?

Social Engineering e Cybercrime: l’ingegneria sociale rappresenta oggigiorno un elemento fondamentale per quasi tutti i cybercriminali che utilizzano le email come vettore di accesso iniziale. Come i cybercriminali attirino l'attenzione...
Cybersecurity

Lavoro remoto e dimissioni volontarie: come influiscono sulla cybersecurity?

La forza lavoro diviene sempre più remota e la grande crescita del fenomeno della Great Resignation, ovvero delle dimissioni volontarie, hanno il loro impatto sulla sicurezza aziendale. È quanto sottolinea...
Attacchi malware: Smartphone sotto attacco. Smishing in crescita
Cybersecurity

Attacchi malware: Smartphone sotto attacco. Smishing in crescita

Attacchi malware agli smartphone. Trend che non accenna a diminuire. Anzi, la stagione dello shopping natalizio alle porte vede un incremento delle attività criminali che sfruttano l’arma dello smishing. Jacinta...
Ursnif: il trojan torna a colpire le aziende italiane. Analisi e soluzioni
Attualità

Ursnif: il trojan torna a colpire le aziende italiane. Analisi e soluzioni

Ursnif, il trojan bancario, torna sulla scena e prende di mira l’Italia. I ricercatori di Proofpoint hanno infatti rilevato nel corso di quest’anno un incremento delle minacce mirate che colpiscono...
Phishing: come agire dopo aver risposto a un’e-mail
Cybersecurity

Phishing: come agire dopo aver risposto a un’e-mail

Rispondere per errore ad una e-mail di Phishing  è oramai molto usuale e la probabilità che un utente possa accidentalmente rispondere a questa tipologia di email  sta diventando inevitabile, secondo...
Minacce interne: occorre approccio alla sicurezza incentrato sulle persone
Cybersecurity

Minacce interne: occorre approccio alla sicurezza incentrato sulle persone

Vi è una costante crescita delle minacce cyber “interne”,  ovvero quelle  causate da una persona all’interno di una azienda. Secondo Antonio Ieranò, Senior Cybersecurity Expert Italy di Proofpoint, spesso le...
Digital collaboration: tre sfide legate a sicurezza e compliance
Cybersecurity

Digital collaboration: tre sfide legate a sicurezza e compliance

Digital collaboration, sicurezza e compliance: l'esplosione dello smart working ha scatenato un incremento vorticoso nei contenuti e nelle comunicazioni digitali. A fare un’analisi della situazione e ad individuare le tre...
Sanità e non solo sotto attacco cyber: quale difesa?
Cybersecurity

Sanità e non solo sotto attacco cyber: quale difesa?

Sanità sotto attacco cyber. Ma non solo. Anche moltissimi altri settori lo sono. La pandemia si sta ancora diffondendo e le campagne cyber cercano di capitalizzare lo stato di panico...
Black Friday e Natale: come fare acquisti online sicuri?
Cybersecurity

Black Friday e Natale: come fare acquisti online sicuri?

Il Black Friday si avvicina e con esso la stagione degli acquisti natalizi, che quest’anno saranno ancor più digitali che in passato. Secondo una ricerca di YouGov, il 70% degli...
Qual è il principale rischio della cybersecurity?
Cybersecurity

Qual è il principale rischio della cybersecurity?

Secondo l’87% dei CISO italiani il principale pericolo legato alla cybersecurity sono i danni al brand e alla reputazione aziendale. A svelarlo una recente ricerca di Proofpoint. Gli attacchi informatici...
Il ransomware torna a colpire anche in Italia
Cybersecurity

Il ransomware torna a colpire anche in Italia

Il ransomware torna a farsi vedere, anche in Italia. Una campagna basata su Avaddon è stata riscontrata la settimana scorsa. Ecco le analisi di Sherrod DeGrippo, Senior Director of Threat...
Come funzionano i ransomware incriminati?
Cybersecurity

Come funzionano i ransomware incriminati?

I ransomware sono tornati a colpire, anche in Italia ed una campagna basata su Avaddon è stata riscontrata la settimana del 29 giugno, quando migliaia di messaggi di ingegneria sociale...
e-commerce: è boom in Italia
Cybersecurity

e-commerce: è boom in Italia, ma è sicuro?

e-commerce: l’emergenza Covid ha dato una forte spinta agli italiani verso gli acquisti online, ma “il 90% dei principali siti italiani non protegge adeguatamente i clienti dal rischio di frodi”...
Smart working? Sì
Cybersecurity

Smart working? Sì, ma attenzione alla sicurezza

Smart Working: in questo periodo si sta molto diffondendo, anche come risposta all’emergenza che si sta vivendo relativa al Coronavirus, che sta occupando titoli e prime pagine di tutti i...

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.