Axtra 4G Axel nuove centrali sicurezza domotica

Axtra 4G di Axel: nuove centrali sicurezza e domotica

di Redazione - 28 Novembre 2022
Via del Santo, 143
35010 - Limena (PD)
Tel.: 049 8840819
Fax: 049 8841396
Email: info@axelweb.com
www.axelweb.com

Axel presenta le nuove centrali di sicurezza e domotica Axtra 4G, disponibili in 4 tagli fino a 80, 160, 320 e 520 zone.

MODULO DI COMUNICAZIONE 4G VOLTE

Le centrali Axtra 4G di Axel sono caratterizzate dal nuovo modulo di comunicazione in tecnologia 4G (telefonia mobile ad alta velocità) di tipo VoLTE (Voice over LTE), che consente un’ottima gestione della messaggistica vocale su piattaforma dati mobile. La comunicazione avviene da e verso l’utente in modo bidirezionale su 4G/GSM/GPRS (messaggi vocali, SMS e APP personalizzabile AxelCloud). In assenza di copertura 4G, la centrale passa automaticamente alla gestione 2G, assumendone le caratteristiche.

PROCESSORE DI NUOVISSIMA GENERAZIONE CORTEX M33

Le centrali Axtra 4G sono progettate con il processore di nuovissima generazione Cortex M33 dalle eccellenti prestazioni, che supporta in modo ottimale anche ogni innovazione futura che il mercato richieda. Tra le peculiarità del processore spicca la gestione di protezione IPP (Intellectual Property Protection), che blinda il codice in modo impenetrabile e protegge anche da complessi, ma potenzialmente possibili, interventi malevoli dall’esterno verso il firmware e nelle funzionalità del sistema.

SICUREZZA E DOMOTICA

Le centrali Axtra 4G permettono ampia flessibilità in gruppi/partizioni funzionali all’interno dell’edificio. Inoltre, diverse centrali Axtra 4G, dislocate geograficamente in aree diverse, possono essere gestite da un’unica PSIM con integrazione della rilevazione di allarme intrusione con il video, il controllo accessi e la rilevazione incendio.

Oltre alla sicurezza professionale, i sistemi Axtra 4G permettono di comandare le funzionalità domotiche e di automazione per gestire il comfort ambientale. Utilizzando moduli domotici Axel, è possibile:

  • accendere e spegnere le luci da remoto;
  • avvolgere e riavvolgere le tapparelle;
  • attivare e disattivare l’irrigazione o motori elettrici;
  • gestire il riscaldamento e il condizionamento, le cromie variabili e l’illuminazione dimmer;
  • relazionare queste attività con la sezione sicurezza e utilizzarle con i comandi verso e da dispositivi remoti in mobilità.

Infine con le macro, programmate dall’installatore, è possibile creare automatismi e relazioni funzionali in oggetti, attività e tempi: routine automatiche, anche complesse, per dimenticare gesti ripetitivi e per migliorare la qualità della vita degli utilizzatori. Il tutto è gestibile per l’utente da tastiera, da smartphone con messaggi vocali, SMS e in totale mobilità dall’APP AxelCloud.

Condividi questa tecnologia su:

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.