Beta Cavi: le Interconnessioni in Fibra Ottica ed in Rame

Beta Cavi: le Interconnessioni in Fibra Ottica ed in Rame

di Redazione - 26 Novembre 2019
Via delle Industrie
84091 - Battipaglia (SA)
Tel.: +39 0828 308765
Fax: +39 0828 342283
Email: info@betacavi.com
www.betacavi.com
Beta Cavi presenta le Interconnessioni in Fibra Ottica ed in Rame, nel quadro dell’evoluzione tecnologica che richiede la realizzazione di infrastrutture sempre più performanti.

Velocità operative superiori, maggiore larghezze di banda richiesta, riduzione dei tempi di latenza, resistenza alle interferenze esterne hanno richiesto un continuo investimento da parte di Beta Cavi, al fine di poter proporre linee di interconnessione di ultima generazione, in grado di abbattere i limiti infrastrutturali conosciuti fino ad oggi.

Le soluzioni della famiglia BETANET di recente presentate, riguardano sia il cablaggio strutturato in rame che il cablaggio in fibra ottica.

• Cavi dati in rame (U/UTP, F/UTP, S/FTP) di ultima generazione in grado di abbattere i limiti di interconnessione (fino a 180 metri di tratta diretta in configurazione IP standard con il modello HDIP ), RJ45, patch panel, modular jack, ed altro ancora.

• Fibre ottiche monomodali e multimodali (OM2, OM3, OM4) con isolamento in Duraflam LSZH idonee alla posa in interno e in esterno.

Queste sono solo alcune delle novità introdotte da Beta Cavi.
Entrambe le famiglie delle nuove linee di interconnessione, sono conformi al regolamento CPR.
Grazie alla disponibilità delle diverse versioni in Euroclassi Fca, Eca, Cca s1b d1 a1, B2ca s1a d1 a1, si consente al professionista la realizzazione di tutte le tipologie installative nel pieno rispetto legislativo (es: scuole, centri commerciali, aeroporti, negozi, teatri, studi medici ed altri).

L’ulteriore sviluppo di questi comparti, consente a Beta Cavi di affermarsi ancora una volta come azienda in grado di fornire qualsiasi soluzione riguardante l’interconnessione.

E, da sottolineare, tutte soluzioni Beta Cavi, una delle più qualificate aziende del proprio settore con una notevole penetrazione nei mercati sia europei che extraeuropei, sono interamente Made in Italy.

Inoltre, gli standards qualitativi raggiunti (ISO 9001), l’organizzazione e le quantità prodotte sono il risultato, oltre che dell’esperienza maturata, della filosofia aziendale: selezione accurata dei fornitori, formazione del personale, costante innovazione tecnologica degli impianti produttivi e dei sistemi di controllo qualità sui processi aziendali.

Condividi questa tecnologia su:

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.