Elanfire, cavo antincendio, rappresenta uno dei prodotti di punta dell’azienda marchigiana ELAN, che da anni è produttore di cavi bassa tensione e batterie ricaricabili per il settore della Sicurezza.
LE TECNOLOGIE DEL CAVO RESISTENTE AL FUOCO
I cavi resistenti al fuoco sono utilizzati per alimentare e connettere tra loro apparecchiature di emergenza.
Ad oggi sono 3 le tecnologie usate per produrre questo tipo di cavi.
Il primo metodo è quello di utilizzare un isolamento dei conduttori in materiale termoplastico che, però, non garantisce uno standard elettrico adatto ai sofisticati sistemi di rivelazione incendi odierni. Il secondo metodo di isolamento prevede l’utilizzo del silicone. Anche in questo caso, la qualità molto economica dello stesso lascia dubbi sull’affidabilità in caso di incendio.
LA SCELTA DI ELAN
ELAN ha sviluppato una terza tecnologia: ELANFIRE (PH120), il cavo resistente al fuoco che utilizza la tecnologia mica con impiego di mescola reticolata di tipo E29 come da CEI 20-105V2. ELANFIRE ha dei conduttori isolati con una speciale mescola LSZH che rispetta tutte le normative, garantendo zero emissione fumi tossici e una perfetta spelatura dei conduttori, pur resistendo al fuoco per 120’ con test EN50200 (PH 120).
Tutti i cavi ELAN resistenti al fuoco e in particolar modo la gamma ELANFIRE sono efficaci e affidabili per garantire il giusto livello di sicurezza.
I CAVI CERTIFICATI ELAN
Per rispondere alle richieste del mercato e per rimanere sempre al passo con le vigenti normative, la ELAN ha da tempo già certificato i cavi antincendio 2×1.0, 2×1.5 e 2×2.5 (rispettivamente cod. 282101R, 282151R e 282251R) secondo la norma CEI 20-105;V2 con prestazione migliorativa: Cca-s1a, d0, a1.
Dal sito aziendale, installatori, progettisti e distributori possono liberamente scaricare tutte le Dichiarazioni di Performance, le conformità e le schede tecniche dei cavi in oggetto.
IL SUPPORTO TECNICO
L’azienda garantisce inoltre, un’assistenza tecnica e commerciale quotidiana a tutti coloro che necessitino di informazioni specifiche su cavi e batterie.
ELAN SPONSOR DELLA “REGOLA DELL’ARTE”
Da anni Elan è impegnata sul fronte della formazione rivolta a progettisti, installatori e distributori, grazie al Focus Tour, l’evento itinerante sull’alta formazione antincendio, realizzato in collaborazione con Inim, Paso, Assosicurezza ed S News.
Le tappe in programma per la prima parte del 2022 sono:
Firenze, venerdì 18 Marzo
Bari, venerdì 22 Aprile
Bologna, venerdì 20 maggio
Verona, venerdì 17 giugno
Le date relative alle tappe della seconda parte dell’anno sono in via definizione.
Per info, cliccare qui.