Gli impianti di sicurezza e di videosorveglianza svolgono infatti un ruolo fondamentale per prevenire, individuare o analizzare potenziali eventi pericolosi o atti criminali. Utilizzate in un’ampia varietà di contesti aziendali, ambiti industriali, aree urbane e spazi pubblici, compresi uffici e negozi, le telecamere di videosorveglianza sono ormai parte integrante della nostra quotidianità. “Tuttavia – sottolineano da i-PRO – in uno scenario, caratterizzato da una forte incertezza e instabilità, soprattutto a livello economico, la tendenza di utenti, organizzazioni, aziende e contesti retail è quella di affidarsi a soluzioni economicamente più vantaggiose. Optare per dispositivi meno dispendiosi, però, non è sempre una strategia vincente nel lungo periodo, né sinonimo di efficacia, affidabilità e performance tecnicamente accettabili. Quello che può sembrare un risparmio iniziale infatti, a lungo termine può portare a dover affrontare spese extra e onerosi interventi di manutenzione. Inoltre, seppur a prima vista le specifiche tecniche di molte telecamere presenti sul mercato possano sembrare simili tra loro, è opportuno fare una serie di considerazioni prima di individuare la soluzione più idonea e in grado di rispondere alle necessità specifiche di un determinato contesto”.
Per andare incontro a questo trend e ad una domanda sempre più elevata di utenti professionali che ricercano soluzioni con un alto livello di prestazioni, visibilità ottimale e affidabilità ad un prezzo contenuto, i-PRO ha aggiornato la gamma delle telecamere della serie U aggiornando la funzione di compressione anche in H.264 consentendo così l’utilizzo di registratori di rete provenienti da impianti già esistenti. Pensate per l’utilizzo in un’ampia varietà di settori, dai piccoli esercizi commerciali al retail GDO, dall’education alla logistica, sino alla sanità, queste telecamere di rete di fascia entry-level sono state progettate per fornire immagini di alta qualità in linea con le suddette esigenze di contenimento del budget.
A queste telecamere è infine possibile affiancare il WJ-NX100, il nuovo registratore di rete H.265/H.264 concepito per applicazioni che richiedono budget contenuti e predisposto per la registrazione di flussi video con crittografia completa dei dati per tutte le telecamere i-PRO Questo NVR è inoltre dotato di un Hard Disk HDD da 2TB con capacità 4ch, è facile da installare ed estremamente affidabile.
L’insieme di questi elementi rende la Serie U una soluzione conveniente in termini di TCO del sistema di videosorveglianza, ma senza compromessi e paragoni in termini di performance, qualità e affidabilità.