I terminali nelle varie versioni, ciechi o con tastiera capacitiva, comunicano con la cpu E-net tramite bus Lonworks® o tramite rete ethernet TCP/IP anche in VPN geografica.
Dispongono di un ingresso a doppio bilanciamento e di un relè on board; grazie al modulo gestione porta MGP2-E, è possibile remotizzare fino a 15m dal terminale n°2 ingressi e n°2 out relè per una gestione completa e sicura del varco mono o bidirezionale. Tutti i terminali dispongono di funzionalità degradata (off-line dalla cpu E-Net), registrando e gestendo ogni richiesta di transito da parte di un operatore; al ripristino della comunicazione il terminale scarica il log eventi alla cpu.
L’estetica non è lasciata al caso: i terminali possono avere contenitore bianco, grigio o nero, ma il punto di forza è il frontale, dalla grafica completamente personalizzabile, potendo stampare qualsiasi texture.