La nuova gamma di super compatti proposta da PASO si completa con la nuova Serie AXD2000 di mixer/amplificatori in Classe “D”.
ASPETTI TECNICI DELLA SERIE AXD2000 DI PASO
Per la serie AXD2000 di PASO sono disponibili i modelli da 120 W (AXD2120) e da 240 W (AXD2240), adatti all’installazione da tavolo ma predisposti per il montaggio in mobile rack PASO da 19” (1 HE) con l’utilizzo del kit opzionale AC2001-RCK.
Questi apparecchi sono in grado di gestire 3 zone d’uscita direttamente dal pannello frontale che offre:
- tre tasti di selezione zone,
- una presa frontale jack da 3,5 mm per un rapido collegamento musicale (ad esempio, con il cavo uscita cuffia del proprio player),
- un potenziometro a doppia funzione (selezione e successivo controllo di livello della sorgente ausiliaria desiderata),
- i trimmer di regolazione per i toni bassi/acuti,
- i controlli di livello per gli ingressi microfonici,
- un regolatore di volume generale,
- indicatori LED di stato (zone selezionate, chiamata in corso, sorgente attiva da unità remota e sorgente ausiliaria selezionata).
Sul pannello posteriore sono disponibili due dip-switches che consentono di verificare e/o modificare le impostazioni di tutti i parametri di funzionamento dei vari ingressi.
POSTAZIONI E INGRESSI MICROFONICI
Tra le caratteristiche da segnalare, un buon numero disponibile di ingressi microfonici – linea (tipico dei mixer), la possibilità di connettere le basi digitali per la selezione delle zone di chiamata (PMB106-G)e le postazioni microfoniche preamplificate (B711-G) con collegamento semplice tramite cavi CAT5 schermati oltre alle basi B53-C e a quelle non preamplificate (B701-MG).
Cinque ingressi per microfoni dinamici e ad elettrete con alimentazione Phantom dotati di spina XLR; inoltre, possibilità di collegare fino a quattro sorgenti ausiliarie analogiche di livello linea (lettore di compact disc, ricevitore radio, etc.) ed un eventuale sistema telefonico, con regolazione di livello dedicata e attivazione tramite VOX.