PASO serie PAD1000

PASO: i sistemi compatti della serie PAD1000

di Redazione - 14 Gennaio 2025
Via Settembrini, 34
20045 - Lainate (MI)
Tel.: +39 02 58077 1
Fax: +39 02 58077 277
Email: info@paso.it
www.paso.it

PASO, azienda che offre soluzioni di sicurezza avanzate e innovative nell’ambito PA/VA & Fire, ha sviluppato una nuova serie di sistemi compatti PAD1000, che si vanno ad aggiungere alle novità in casa PASO insieme ai mixer amplificatori della Serie AXD1000. L’azienda milanese infatti, conformemente al suo DNA nel settore del Public Address e della diffusione sonora ed alle sue competenze storiche nell’ambito 100V, continua a sviluppare soluzioni audio che si integrano con le soluzioni VA per rispondere alle diverse necessità che si presentano nei vari mercati verticali e per dare supporto agli integratori di sistemi che possono essere chiamati a valutare la fornitura di una soluzione audio a 360 gradi.

ASPETTI TECNICI DELLA SERIE PAD1000 DI PASO

La Serie PAD1000 di PASO offre tre diversi tagli di potenza: 60 W (PAD1060), 120 W (PAD1120) e 240W (PAD1240).

Inoltre, ogni apparecchio viene integrato con:

  • un amplificatore,
  • un riproduttore MP3,
  • un lettore per MICRO SD card,
  • una presa USB per collegamento a memorie esterne,
  • un sintonizzatore DAB e FM digitale,
  • un riproduttore BluetoothTM,
  • una serie di funzioni tipiche dei sistemi di diffusione sonora.

Questi apparecchi hanno in comune con gli altrettanto nuovi amplificatori in Classe D della Serie AXD1000, un telaio di dimensioni super compatte e la possibilità di essere montati sia su tavolo che in mobile rack PASO da 19” (1 HE), tramite l’uso dei medesimi kit per configurazione singola o doppia AC1001-RCK ed AC1002-RCK.

COLLEGAMENTI DELLA SERIE PAD1000 DI PASO

Per quanto riguarda i principali collegamenti della messa a disposizione dell’utente, la Serie PAD1000 dà la possibilità di collegare sia le postazioni microfoniche preamplificate PASO (B711-G / B53-C)che quelle non preamplificate (B701-MG), oltre a microfoni dinamici e ad elettrete con alimentazione Phantom dotati di spina XLR, a una sorgente musicale esterna ad alto livello (come, ad esempio, un lettore di compact disc) oppure ad un eventuale sistema telefonico, con regolazione di livello dedicata e attivazione tramite VOX.

FUNZIONALITÀ DEI PANNELLI DELLA SERIE PAD1000 DI PASO

Il pannello frontale dei sistemi compatti PAD1000 offre:

  • controlli di livello per gli ingressi microfonici,
  • selettore ingresso ausiliario / riproduttore sorgente musicale e relativo controllo di livello,
  • trimmer di regolazione per i toni bassi/acuti,
  • display per la visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente in riproduzione,
  • pulsantiera per la gestione funzioni di riproduzione,
  • presa USB,
  • lettore per Micro SD card.

Sul pannello posteriore, invece, sono disponibili:

  • dip-switch per la selezione della modalità di funzionamento dell’ingresso microfonico principale,
  • selettore che permette all’utente di scegliere il tipo di uscita, ad impedenza (4 ohm) oppure a tensione costante (100V / 70V).
Condividi questa tecnologia su:

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.