L’utilizzo di sensori CMOS ad alta risoluzione da 1/3’’ e lenti da 3Megapixel consentono di raggiungere elevati livelli di qualità video, per una sorprendente nitidezza e la possibilità di catturare anche i minimi dettagli. Tra le altre caratteristiche, la riduzione digitale del rumore (2DNR), l’opzione DWDR (Digital Wide Dynamic Range), che garantisce immagini sempre in condizioni ottimali anche in casi di controluce o aree in ombra, e l’IR SMART, che permette alla telecamera di regolare continuamente l’effetto della luce emessa dai led sull’immagine, restituendo velocemente una visione nitida e corretta del soggetto.
Completano la soluzione AHD 4M i nuovi HVR, che si differenziano da altri dispositivi di videoregistrazione per la compatibilità con tutte le telecamere in tecnologia CVBS, AHD 720P, AHD 1080P, AHD 4M, IP e IP Cloud. Caratteristica che consente di effettuare retrofit su impianti di vecchia generazione, con il vantaggio di poter ampliare o aggiornare qualsiasi sistema di videosorveglianza, a costi accessibili. Le videoregistrazioni avvengono in real time (con risoluzione 1080P) e in alta definizione (4M).