La tecnologia TERABUS di EL.MO. rappresenta la “nuova frontiera per i collegamenti dei dispositivi di campo e rivoluziona completamente l’approccio all’installazione e alla realizzazione di impianti antintrusione”. Con queste parole la storica azienda patavina presenta la tecnologia Terabus, next generation BUS.
Quali i vantaggi di TERABUS di EL.MO.?
I dispositivi sono collegabili alla centrale attraverso la linea seriale RS485 con la tecnologia TERABUS e sono completamente gestibili e programmabili via software, da locale o da remoto in base alle esigenze operative.
Tali vantaggi si traducono in un duplice risultato rispetto all’utilizzo di classici dispositivi cablati: la possibilità di settaggio avanzato e la capacità di effettuare diagnostica e regolare la programmazione da remoto, oltre a funzioni evolute che elevano sensibilmente il profilo tecnico offrendo un elevato valore aggiunto.
I dispositivi della linea TERABUS consentono la piena configurazione dal software BROWSERONE, anche da PC remoto via LAN/WAN e Internet (tramite la piattaforma eConnect), agevolando le operazioni di installazione e manutenzione.
Inoltre la nuova tecnologia permette una notevole riduzione del tempo di installazione e un aumento della velocità delle comunicazioni con la centrale.
Grazie alle caratteristiche della tecnologia TERABUS il sistema acquisisce direttamente i dispositivi attraverso la seriale RS485.
TERABUS è retro-compatibile
La tecnologia TERABUS è retro-compatibile con le precedenti soluzioni EL.MO. e attraverso una o più linee seriali è dunque possibile collegare tutti i dispositivi dotati di tecnologia RS485 in campo.
L’autoindirizzamento
La nuova funzionalità di autoindirizzamento permette al sistema di apprendere i dispositivi in maniera automatizzata anche utilizzando una sequenza prestabilita in una fase preliminare all’installazione: il sistema riconosce e indirizza i concentratori automaticamente senza il bisogno di inserirli manualmente uno a uno, incrementando la rapidità e la comodità dell’installazione. La tecnologia TERABUS consente quattro modalità di indirizzamento, l’installatore sceglierà quella che troverà più comoda e congeniale: manuale, per singolo concentratore, indirizzamento multiplo guidato e indirizzamento multiplo automatico. Vengono dunque rese disponibili più modalità per l’acquisizione, per venire incontro alle varie esigenze e abitudini installative, compresa una modalità completamente automatica