Il kit VIGI SP9030 di TP-Link è una soluzione innovativa di alimentazione a energia solare, progettata per il supporto di sistemi di videosorveglianza, ponti radio, segnali remoti, controllo di livelli, stazioni meteo e molto altro.
COMPONENTI E FUNZIONALITÀ DI VIGI SP9030 DI TP-LINK
Il dispositivo VIGI SP9030 di TP-Link è caratterizzato da un pannello fotovoltaico da 90W e una batteria al litio integrata da 30Ah/10.8V, che assicurano un’alimentazione affidabile e continua anche in condizioni di scarsa luminosità o condizioni meteo avverse. Il sistema può infatti alimentare una telecamera 4G della gamma VIGI per più di 8 giorni consecutivi di pioggia.
INSTALLAZIONE E AFFIDABILITÀ DI VIGI SP9030 DI TP-LINK
Uno dei principali vantaggi del VIGI SP9030 è la facilità d’installazione. La possibilità di regolare l’inclinazione del pannello solare tra 5° e 55° grazie alle staffe in dotazione ottimizza l’efficienza del sistema di immagazzinamento dell’energia.
Inoltre, la protezione IP66 garantisce la resistenza agli agenti atmosferici. VIGI SP9030 è dotato di un controller MPPT che migliora l’efficienza di carica della batteria ottimizzando la conversione dell’energia solare e prolungando l’autonomia del dispositivo anche durante i periodi di scarsa insolazione. La funzione di riscaldamento ausiliario intelligente, infine, mantiene una temperatura di funzionamento adeguata anche in ambienti estremamente freddi, garantendo così prestazioni stabili e affidabili tutto l’anno.
GESTIONE DA REMOTO DI VIGI SP9030 DI TP-LINK
La possibilità di controllare la soluzione tramite app VIGI rende il pannello SP9030 l’unico nel mercato che permette la gestione dello stato del sistema da remoto attraverso un’interfaccia user-friendly, da cui è possibile visionare le statistiche di consumo e ricevere avvisi istantanei relativi ad anomalie o allo stato di carica. Un’ulteriore ottimizzazione è data dal controller intelligente, che effettua una diagnostica automatica in tempo reale e riavvia il sistema al rilevamento di una problematica, non rendendo necessario un intervento tecnico manuale in loco o il noleggio di un’autoscala, riducendo quindi i costi di manutenzione ed intervento.