Telecamere Hikvision: scelte dall’Università di Messina per la Pet Therapy
Hikvision Italy, grazie alle sue telecamere ed al know-how, collabora con l’Università di Messina nella Pet Therapy, ovvero quella specifica terapia che è finalizzata a migliorare la salute e il benessere delle persone mediante la relazione con un animale, tramite Interventi Assistiti con gli Animali, in sigla IAA.
LA REALIZZAZIONE E I BENEFICI DELLA SOLUZIONE HIKVISION PER L’UNIVERSITÀ DI MESSINA
Per meglio studiare i comportamenti dei soggetti in terapia, un impianto di supervisione controllata attraverso un sistema TVCC può rappresentare un ulteriore strumento a disposizione dell’équipe medica e, attraverso le registrazioni, rendere ancor più completa ed oggettiva la scheda di valutazione di indagine.
Quando la tecnologia è al servizio della salute
Il Centro di Pet Therapy istituito presso l'Università degli Studi di Messina, Polo Universitario Annunziata, nel complesso dell’ex Facoltà di Medicina Veterinaria, necessitava a tal fine di un sistema di videomonitoraggio e registrazione che garantisse di cogliere e conservare anche i dati che potrebbero sfuggire all’operatore.
Il ruolo delle telecamere Hikvision in sinergia con Tanext di Massimo Florio e CDA srl
L'Università di Messina si è quindi rivolta alla ditta Tanext di Massimo Florio, che ha curato l’installazione e la configurazione dei sistemi Hikvision attraverso il distributore CDA srl, che ha supportato il system integrato nella configurazione del sistema.
Tra i benefici della soluzione implementata si segnalano la possibilità di archiviare le terapie e di verificarne quindi l’evoluzione nel tempo; la possibilità di rivedere più volte un determinato comportamento; la possibilità di cogliere anche i dettagli da prospettive diverse, grazie alle telecamere panoramiche; un più accurato studio dei dettagli, garantiti dall’alta risoluzione delle telecamere ed infine una ricerca rapida dei video archiviati.
Non è la prima volta che la tecnologia Hikvision è al servizio della salute. Basti pensare al case study sulle telecamere Hikvision che monitorano la convalescenza delle tartarughe marine a Lampedusa.
“La tecnologia Hikvision – specificano da Vittorio Veneto – si occupa infatti da anni di protezione ambientale per tutelare specie a rischio come i panda, le tigri siberiane e le oche indiane”.
la Redazione