Home » News » Smart Buildings

Telefono a Gettoni U+I Urmet in Mostra per Daniele Fissore pittore iperrealista

L’iconico telefono pubblico a gettoni U+I Urmet, oggetto cult e mezzo indispensabile per le comunicazioni e la socializzazione tra gli anni ‘60-‘70, viene messo a disposizione da Urmet per celebrare l’arte pittorica iperrealista di Daniele Fissore, in mostra presso il Palazzo Muratori Cravetta di Savigliano fino al 30 maggio.

Urmet, azienda torinese leader nel settore della progettazione e produzione di sistemi integrati di videocitofonia, automazione e controllo accessi per gli edifici e sistemi professionali di sicurezza, sponsorizza la mostra “Daniele Fissore – pittore iperrealista”, fornendo fisicamente l’apparecchio telefonico presente nelle tele dell’artista saviglianese, che rappresenta non solo la storia della telefonia pubblica ma anche del costume e del vivere nazionale.

«Il celebre telefono Urmet U+I – evidenzia Simona Quaglia, Responsabile della Comunicazione Urmet – è un vero simbolo del miracolo economico italiano avvenuto negli anni ’60. Apparecchio robusto, pratico, efficiente e di facile manutenzione fece la storia della telefonia italiana. Siamo davvero orgogliosi di far parte di questa esposizione pittorica con un oggetto a noi caro, un apparecchio telefonico d’epoca che contribuirà a celebrare la pittura e il genio artistico di Daniele Fissore».

Realizzato in acciaio, noto per la sua vernice martellata nocciola, antiruggine, antiurto e per il pulsante rosso che restituiva i gettoni non utilizzati, ha accompagnato la vita degli italiani per lunghi lustri, dalla metà degli anni ’60 alla fine degli anni ’70.

L’apparecchio funzionava appunto a gettoni, altro oggetto cult, adottati al posto delle monete per determinare il costo dello scatto telefonico: per facilitare l’utilizzo del nuovo telefono, Urmet progettò un dispositivo per la distribuzione automatica dei gettoni, che ne assicurava la disponibilità anche nelle ore notturne o quando si era lontani dai luoghi d’acquisto.

Simona Quaglia, Responsabile della Comunicazione Urmet
Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.