Tre risposte per la Sicurezza. La parola a Fabio Baro, AVS

L'indagine di S News sulle tendenze, punti deboli e punti di forza del mercato della sicurezza in Italia nel 2014, presenta oggi l'apporto di Fabio Baro, AD AVS Electronics.
1. Quali, secondo lei, le tendenze tecnologiche/dei servizi che domineranno nel 2014, specialmente in riferimento al suo segmento di appartenenza?
Ritengo che, nel nostro segmento, il 2014 non evidenzierà tecnologie particolarmente innovative. Questo perché le caratteristiche dei prodotti più avanzati presenti oggi sul mercato sono già molto complete. Ovviamente, questo non vuol dire che non si proseguirà nell’evoluzione, ad esempio, del digitale o del NFC, solo per dare un esempio. D’altronde, questa è proprio la natura del nostro lavoro: continuare ad innovare e progettare sempre nuove soluzioni.
2. Quali i punti deboli e, quindi, quali le minacce per il comparto della sicurezza in Italia?
Come per altri settori, la presenza di prodotti d’importazione con prezzi e prestazioni spesso basse creano seri danni. Un punto debole che si accompagna ad installazioni altrettanto mediocri che fanno male all’immagine complessiva del comparto ma, ancor di più, danneggiano il Cliente, soprattutto quando vengono proposte offerte con prodotti “spezzatino”. Infatti, in caso di problemi su impianti realizzati con articoli di diversi produttori c’è il rischio che la colpa sia rimpallata e l’unico che corre il rischio di rimetterci è l’utilizzatore.
3. Quali, invece, i punti di forza e quindi le corrette risposte, le risposte vincenti che il settore e le aziende potranno o dovranno dare per imporsi sul mercato, per gestirlo in modo corretto e farlo crescere nell’interesse di tutta la filiera?
Il punto di forza che il mercato ci riconosce e sul quale dovremmo tutti concentrare i nostri sforzi è dato dalle peculiarità dei prodotti Made in Italy. Questo è un plus che ci permette di conquistare fette importanti di mercato all’estero e, dunque, vitale per molte aziende italiane. Un secondo aspetto che oggi sta diventando sempre più importante è quello della competenza di chi installa. Riconoscere e premiare la professionalità spingerebbe sempre più l’installatore a mantenere alta la sua competenza. A tutto beneficio suo, del suo Cliente e del mercato.
a cura di Monica Bertolo