Home » News » Attualità

Troilo: Hikvision partner strategico che guida il cambiamento

Massimiliano Troilo General Manage Hikvision Italy BU Project

Chiaro ed entusiastico il messaggio che Massimiliano Troilo, General Manager Hikvision Italy, lancia parlando dei grandi risultati del 2024 e degli obiettivi per il 2025. S News lo incontra.

Troilo, si è da poco concluso un anno importante per Hikvision Italy, che vi ha visti in prima linea, come sempre, nella corsa tecnologica e nell’innovazione.
Quali gli aspetti più importanti che hanno caratterizzato il 2024?

Il 2024 è stato un anno positivo, caratterizzato da importanti traguardi tecnologici e di mercato.

Dal punto di vista dell’innovazione, abbiamo confermato la tecnologia video al centro della nostra strategia. Abbiamo continuato a migliorare performances e prestazioni, con particolare attenzione alla visione notturna a colori, punta di diamante della nostra offerta.

Parallelamente, l’intelligenza artificiale ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo della videoanalitica avanzata. Oltre ad AcuSense, strumenti come AcuSearch hanno reso possibile una gestione delle immagini sempre più precisa, intuitiva e una ricerca estremamente dettagliata. Non si tratta più solo di raccogliere dati, ma di trasformarli in informazioni utili, affidabili e accurate, in grado di offrire un valore aggiunto concreto agli utenti.

Anche la tecnologia termica si è confermata un pilastro della nostra innovazione, sia per prestazioni che per profondità di gamma. La sua straordinaria versatilità la rende in grado di sostituire i sensori tradizionali in diverse configurazioni e di trovare impiego in molteplici applicazioni: dalla sicurezza perimetrale alla prevenzione incendi, fino alla protezione a corto raggio per le applicazioni residenziali e small business.

Sul fronte dei risultati numerici, abbiamo inoltre registrato una crescita significativa di oltre il 20% del fatturato, con un incremento di 18 milioni di dollari rispetto all’anno precedente e oltre un milione e mezzo di pezzi venduti, aspetto che comporta una movimentazione di oltre 3 milioni di prodotti. Per gestire volumi così elevati, è stato necessario pianificare e implementare cambiamenti organizzativi e logistici importanti, affrontando con successo le sfide legate ai tempi di trasporto rispetto gli approvvigionamenti dall’Oriente.

In sintesi, il 2024 è stato un anno straordinario di crescita e innovazione su tutti i fronti, reso possibile da una visione strategica chiara, dalla vocazione naturale alla programmazione di lungo periodo e al cambiamento, nonché dal nostro impegno costante nell’eccellenza tecnologica.

Passando al nuovo anno, quali gli obiettivi che come Hikvision vi siete dati Troilo, e quali i sentiments sul mercato, dal suo privilegiato punto d’osservazione?

Il nostro obiettivo per il 2025 è duplice:

  1. continuare a crescere in termini di innovazione tecnologica  
  2. rafforzare il nostro ruolo di partner strategico.

Per quel che riguarda il primo punto, il nostro principale focus rimane la tecnologia video, non più come elemento indipendente, ma come parte integrante e centrale di sistemi sempre più convergenti. Questo significa integrare il video con altri dispositivi, come i sistemi di controllo accessi, la citofonia e l’allarme, per creare soluzioni che non solo rispondano, ma anticipino le esigenze di sicurezza del mercato.

Quest’anno lanceremo anche la versione 3.0 della nostra famiglia ColorVu, che rappresenta un ulteriore passo avanti nelle capacità di ripresa video, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. Parallelamente, stiamo lavorando su nuovi prodotti nell’ambito dell’allarme e su altri business, per offrire sistemi sempre più completi e performanti.

Per quel che riguarda il secondo obiettivo, invece, stiamo investendo anche in nuove modalità di collaborazione con i partners, puntando a costruire relazioni più forti e durature, basate su un supporto a tutto tondo.

Addentrandoci nella proposta tecnologica, quali gli ulteriori sviluppi a livello di ricerca e sviluppo e quali le novità che Hikvision saprà mettere in campo per far evolvere la sicurezza nelle varie verticalità ed ambiti?

Continueremo a investire su diversi fronti, ma una parte cruciale del nostro lavoro riguarderà lo sviluppo delle piattaforme software, come Hik-Partner Pro e Hik-Central, con l’introduzione di nuove versioni, moduli e implementazioni.

Oggi il software ricopre un ruolo importantissimo e strategico nel rapporto con il mercato. Queste piattaforme non solo supportano gli installatori, ma offrono agli utenti finali strumenti capaci di adattarsi alle specifiche esigenze dei mercati verticali. In questi ambiti, infatti, il software è il vero elemento di differenziazione: dalla gestione della sicurezza in ambiti industriali al settore retail, tutto ruota intorno alla capacità di customizzare e semplificare i processi operativi.

Insomma, non si tratta solo di rispondere alle necessità attuali, ma di costruire strumenti e fornire tecnologie che siano già pronte per affrontare il domani.

Hikvision Hik-Partner Pro

Questo ci porta “Oltre”, come lei è solito dire e dimostrare. Guardando quindi ad un orizzonte che non si ferma al 2025, quale la visione di Massimiliano Troilo sul futuro che, sempre per citarla, per Hikvision è già presente?

Guardando oltre il 2025, sarà fondamentale ridefinire ulteriormente il nostro ruolo nel mercato.
Arrivati a un certo livello di maturità, i parametri che ci hanno portato a dove siamo devono, a mio avviso, inderogabilmente evolversi.

Hikvision è una realtà ‘fuori scala’, sia per dimensioni che per approccio al business, e la crescita straordinaria che abbiamo raggiunto negli anni ci impone di operare con ancora maggiore consapevolezza, pragmatismo e programmazione strategica di lungo periodo.

Detto in altre parole, non basta più fornire prodotti, tecnologie e supporto: il nostro obiettivo è creare partnerships ancora più forti, capaci di evolversi con noi e affrontare insieme le sfide future.

Punteremo dunque a essere un partner a 360°, offrendo non solo soluzioni tecnologiche avanzate, ma anche strumenti per far crescere i nostri installatori e distributori dal punto di vista manageriale e di approccio al business. Questo significa favorire una gestione più consapevole e lungimirante, capace di guardare oltre il risultato immediato, per garantire un business sostenibile nel tempo. Nel futuro quindi, un futuro che stiamo costruendo giorno dopo giorno dal 2012, vedo Hikvision non solo come leader di mercato, ma anche come partner strategico che guida il cambiamento, anticipa le evoluzioni del settore e accompagna i propri partners verso nuovi traguardi.

Hikvision HikCentral
Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.