Home » News » Attualità

Umberto Saccone: Strategic Advisor di International SOS

Umberto Saccone Adjunct Professor alla LUISS Business School

International SOS, leader mondiale nei servizi di assistenza medica e security, annuncia la nomina di Umberto Saccone come Strategic Advisor del Group Executive Management e membro del Leadership Team di International SOS Italy.

“International SOS – sottolineano dall’azienda – opera in Italia da oltre 20 anni, supportando la maggior parte delle aziende del FTSE MIB e numerose imprese familiari italiane. Con oltre 50 dipendenti in Italia, un ufficio corporate e un Centro di Assistenza Medica e Security a Milano, l’azienda è ben posizionata per fornire assistenza tempestiva e personalizzata ai datori di lavoro. Questa nomina strategica è particolarmente rilevante in uno scenario complesso come quello attuale, in cui le organizzazioni si trovano ad affrontare rischi per la salute e la sicurezza in continua evoluzione”.

Il professor Saccone porta con sé decenni di esperienza nel campo della Security e del Duty of Care. È stato ufficiale superiore dell’Arma dei Carabinieri e ha ricoperto ruoli apicali nei Servizi di Intelligence italiani, prima di passare all’ambito della sicurezza aziendale, incluso il ruolo di Chief Security Officer in ENI, e all’ambito accademico, come Professore a contratto presso la LUISS Business School.
“L’expertise del professor Saccone nel campo della tutela delle persone e nella gestione dei rischi operativi sarà fondamentale per rafforzare il ruolo di International SOS come leader di mercato e partner di fiducia delle organizzazioni per garantire la loro sicurezza e continuità operativa”, evidenziano.

Gruppo International SOS: nel mondo, da 40 anni impegnati a salvare vite

Il Gruppo International SOS si occupa di salvare e proteggere la forza lavoro in tutto il mondo tramite soluzioni personalizzate per la gestione dei rischi in materia di salute e sicurezza e programmi di wellbeing sul posto di lavoro, per sostenere la crescita e ottimizzare la produttività delle organizzazioni. “In caso di incidenti di sicurezza, epidemie, eventi meteorologici estremi o qualsiasi altro avvenimento che possa influire sulla continuità operativa – precisano – forniamo risposte immediate, grazie alla costante innovazione tecnologica e alle competenze dei propri team medici, security, e logistici, puntando a prevenire eventuali rischi con soluzioni applicabili in tempo reale”.

Alcuni numeri del Gruppo

Fondato nel 1985, il Gruppo International SOS si occupa di salvare vite umane da 40 anni. Con sede a Londra e Singapore, gode della fiducia di oltre 9.000 organizzazioni, tra cui la maggioranza delle aziende della lista Fortune Global 500, aziende multinazionali e PMI, governi, istituzioni e ONG. Quasi 13.000 esperti multiculturali sono al fianco dei clienti per fornire supporto e assistenza da oltre 1.200 sedi in 90 Paesi in più di 110 lingue, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.

“Aiutiamo a proteggere la forza lavoro e la reputazione delle organizzazioni, oltre a supportare il rispetto dei requisiti di legge e la conformità con gli standards internazionali. Collaborando con noi, le organizzazioni possono adempiere ai loro doveri in materia di Duty of Care, rafforzando al contempo la loro continuità operativa”, concludono.

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.