Nella ricercata ed elegante cornice del Centro Convegni Cavour “Carte Geografiche” nel cuore di Roma, Dahua Technology Italy ha tenuto venerdì 17 maggio l’evento “AI vs GDPR, da scontro a incontro”, che faceva seguito alla tappa di martedì 14 maggio a Milano, presso il Grand Hotel Visconti Palace.
Significativa la presenza, oltre che del Management Dahua, dei partners Technoaware, Seagate, Milestone che si sono succeduti nei vari interventi.
Il convegno di Roma ha visto tra i relatori anche la particolare presenza di David Shen , Regional Manager Dahua Technology WEU, che ha dato il benvenuto assieme a Pasquale Totaro, General Manager Dahua Technology Italy, che S News ha incontrato al termine dell’evento.
Totaro sottolinea che la finalità delle due giornate organizzate a Milano ed a Roma è quella di instaurare un rapporto continuo, un dialogo continuo, con i Security Managers: “Noi reputiamo che sia molto importante il dialogo con chi utilizza le apparecchiature perché la soluzione, della quale tanto si parla oggigiorno, nasce da un’esigenza, e quindi conoscere le esigenze principali del mercato è il primo passo per poterlo soddisfare. Il nostro reale obiettivo era di iniziare a stringere questo rapporto di relazione diretta con chi utilizza ogni giorno non solo le nostre apparecchiature, anche altre, perché il nostro obiettivo è migliorare le nostre apparecchiature per essere, non dico i migliori del mercato, ma di sicuro quelli che possono offrire la soluzione giusta ad ogni richiesta”.
Altro tema che approfondisce Totaro è come la collaborazione porti business: “Da solo nessuno può far niente, anche un’azienda è fatta di uomini e più persone importanti ci sono, intelligenti e performanti, migliore è l’azienda. Stessa cosa nel mercato, noi possiamo offrire un ottimo prodotto hardware, ma c’è chi può offrire soluzioni di Intelligenza Artificiale migliori delle nostre, allora perché non integrare i due sistemi? Il nostro grande obiettivo è quello di offrire sicurezza, non soltanto un prodotto. Il prodotto siamo contenti di venderlo, ed è già buono, però se qualcuno ci può offrire anche qualcosa di più per essere più performanti, perché no? È meglio avere delle sinergie che proseguire da soli in un mercato, che alla fine è inutile, se fine a se stesso”.
Totaro sviluppa e spiega ulteriormente l’importanza del rapporto costante con i Security Managers ed approfondisce anche l’argomento focale del meeting: il GDPR, da scontro ad incontro.
Servizio a cura di Monica Bertolo