Molti gli spunti di sistema scaturiti da “Physical & Cyber Security: Sinergie per la Business Continuity”, l’evento che ha visto al centro del dinamico confronto la catena del valore della sicurezza. Organizzato dal Gruppo Battistolli, Digitronica.IT e HMS IT – Gruppo Fincantieri Nextech, con il CUOA, AIPSA ed S News, il meeting si è tenuto nell’elegante cornice di Villa Valmarana Morosini, sede del CUOA Business School, ad Altavilla Vicentina.
Al termine del panel, S News intervista tra i relatori Luca Rigatti Luchini, Direttore Commerciale e MKT di Digitronica.IT, che sottolinea: “La security aziendale oggi non si ottiene da elementi separati ma dalle sinergie e dalle integrazioni. Non si può quindi lavorare per interventi spot: bisogna lavorare di sistema. Operando in quest’ottica, coinvolgiamo tutte le funzioni aziendali e riusciamo a portare la sicurezza fisica e la sicurezza cyber a livello di corporate, creando un framework con le altre funzioni e favorendo processi vincenti per la business continuity e, quindi, valore vero per l’azienda e per il business”.
Servizio a cura di Monica Bertolo