Pierluigi Pelargonio, Direttore Security Resilience di Sky Italia e membro del direttivo AIPSA, relatore al convegno ANIE e ANCI relativo alla presentazione della “Guida alla videosorveglianza dei territori”, ai microfoni di S News sottolinea: “Ancorché questa sia una guida rivolta agli enti pubblici per l’installazione sistemi di videosorveglianza, il fine ultimo è quello della sicurezza urbana ed è indiscutibile che i destinatari di questo sono i cittadini, ma lo sono anche le aziende e il sistema produttivo. Aziende che a loro volta vedono i propri Security Managers avere come fine quello di tutelare il patrimonio aziendale, cosa che sempre più spesso converge nella condivisione di territorio, di fini, di obiettivi e che, di fatto, ci vedono molto legati al pubblico. Noi, come il pubblico, facciamo l’analisi di contesto, noi come il pubblico facciamo la valutazione dei rischi, noi come il pubblico usiamo gli stessi strumenti, come la videosorveglianza, e noi come il pubblico abbiamo a cuore la sicurezza dei nostri dipendenti, in questo caso cittadini. Bene, ad oggi purtroppo non esiste questa governance che mette a sistema questi comuni intenti che potrebbero, da punti di debolezza, rappresentare delle vere e proprie opportunità: per il pubblico e indirettamente anche per le aziende, che di fatto insistono a loro volta sul territorio”.
Pelargonio procede poi nel presentare delle best practices a supporto di quanto spiegato, auspicando anche interessanti soluzioni.
Servizio a cura di Monica Bertolo