Videostar arricchisce ulteriormente la propria proposta con nuovi prodotti, pensati come sempre per la sicurezza, ma puntando all’innovazione tecnologica e anche a un rapporto qualità/prezzo competitivo.
In particolare Videostar presenta quattro nuove telecamere della Serie 5IP: due Vandal Dome (quindi da interno) e due IP Bullet da esterno.
“Va ricordata – sottolineano da Videostar – l’importanza delle telecamere IP, perché sono telecamere che consentono agli utenti, ovunque si trovino, di poter accedere tramite connessione internet al sistema di sicurezza, permettendo in tempo reale di monitorare l’area videosorvegliata”.
LE CARATTERISTICHE ED I VANTAGGI DELLA SERIE 5IP
I modelli 5IPB77A5X e 5IPB73A5WI sono due IP Bullet da 5 megapixel con codifica H.264/H.265. Entrambe hanno la possibilità di inserire una memory card SD e hanno un sensore CMOS con la funzione “starlight in formato 16:9” rispetto al precedente 4:3, che permette una visualizzazione anche in condizioni di scarsa luminosità.
La differenza tra le due videocamere è l’ottica, in quanto il modello 5IPB77A5X ha un’ottica motorizzata e quindi adatta a situazioni che richiedono particolare attenzione, mentre il modello 5IPB73A5WI ha un’ottica fissa per monitoraggio ambientale.
Le Vandal Dome 5IPD80A5X e 5IPD78A5WI, tipicamente pensate per ambienti chiusi, hanno caratteristiche simili, differenziandosi sempre per la tipologia di ottica, motorizzata e fissa.
Ma quello che unisce i quattro modelli sono le innovative funzioni di “human detection”, fondamentale per poter tracciare singole persone e capire i loro movimenti nel tempo. Questa è una funzione innovativa rispetto al classico motion detection, poiché non solo si riconosce il movimento, ma anche la figura umana, se supera certi perimetri che vengono impostati, quindi se supera il confine di un’area vietata o se per caso permane un tempo eccessivamente lungo nello stesso posto. La funzione di videosorveglianza, dunque, non si limita al controllo ma si occupa anche della prevenzione di eventuali atti criminali.
Altra funzione innovativa è quella definita come “corridoio”. Questa è specifica per ambienti nei quali serve una visuale sviluppata in altezza (ad esempio, nei vani scala) più che in larghezza. Altrettanto fondamentali sono le funzioni smart, ovvero la possibilità di inserire un allarme per l’attraversamento linea e intrusione in area con discriminazione umana, oggi fondamentali per la sicurezza negli edifici sensibili.
A tali funzioni, si aggiungono quelle che caratterizzano questa serie: capacità IR fino a 50 metri, quindi in condizioni di scarsa luminosità e con un notevole raggio d’azione per avere un’ottima visuale. A questo si aggiunge l’ulteriore funzione attribuita ai Led bianchi, in quanto si può avere in notturna una visione a colori (e quindi non il classico bianco e nero) dell’area videosorvegliata, permettendo ovviamente una maggiore capacità di osservazione, che si trasforma naturalmente in una maggiore sicurezza, in un momento particolarmente sensibile della giornata.
Come tutte le videocamere Videostar, i microfoni presenti permettono un’ottima registrazione audio e video, così da completare l’azione di videosorveglianza.
“Fattore fondamentale e decisivo, che coinvolge queste soluzioni, è il costo: infatti, pur essendo innovative e tecnologicamente avanzate, Videostar presenta le quattro telecamere della Serie 5IP ad un prezzo concorrenziale”, concludono da Videostar.
la Redazione