Videostar: Passvideo Videostar, nessuna targa passa inosservata

Videostar amplia la sua offerta di prodotti dedicati alla videosorveglianza con Passvideo, il nuovo software di monitoraggio, registrazione e rilevamento targhe.
LE CARATTERISTICHE DI PASSVIDEO VIDEOSTAR
Videostar PASSVIDEO integra la speciale tecnologia ANPR, acronimo di Automatic Number Plate Recognition, in grado di leggere targhe di veicoli in movimento, appartenenti a oltre 40 Paesi esteri.
Una soluzione determinante per gli impianti che richiedono funzioni di:
• rilevamento della velocità e del tempo di percorrenza su strade e autostrade;
• monitoraggio delle infrazioni negli incroci stradali regolati da semafori;
• controllo dell’accesso delle auto in zone a traffico limitato;
• parcheggi automatici;
• qualsiasi tipologia di check point.
Videostar risponde a queste esigenze con la licenza software Passvideo, disponibile in 2 versioni:
Passvideopro, specificamente pensata per applicazione su check point e gestione di strutture quali parcheggi automatici a pagamento, e Passvideoent, meglio caratterizzata per impianti di monitoraggio del traffico stradale.
Entrambe le versioni della licenza dispongono di configurazione a 1, 2, 4, 6, 9, e 12 canali, e sono perfettamente compatibili con il sistema operativo Windows e con qualsiasi telecamera IP ONVIF o flusso video RTSP.
Passvideopro è ideale per la gestione di ogni tipo di check point, grazie alla sua capacità di analizzare il flusso video IP in ingresso, ricavare il testo della targa del mezzo (auto, moto, altro), e inserirlo in una “black list” o “white list” per eventuali notifiche. Riconoscendo le targhe alle quali è consentito il passaggio, attiva un “attuatore IP” per apertura gate. Ciascun canale possiede 4 zone di cattura.
Queste funzioni, insieme alla possibilità di creare report personalizzati, lo rendono particolarmente idoneo alla gestione di parcheggi automatici.
Passvideoent, oltre alle caratteristiche appena enunciate per la serie PRO, possiede funzioni dedicate al monitoraggio del traffico, quale, ad esempio, la misurazione della velocità media o attuale. È in grado di rilevare la direzione di percorrenza e di riconoscere le targhe di veicoli in movimento che procedono con una velocità massima di 240 km/h, garantendo un’affidabilità del 95%, in condizioni ottimali di installazione.
Da qui la perfetta compatibilità con istallazioni destinate al monitoraggio del flusso di traffico su strade e autostrade.
Passvideoent risulta particolarmente performante anche quando è inserito in sistemi di controllo di incroci stradali, grazie alla capacità di rilevamento, registrazione e notifica di violazioni relative a:
• mancato rispetto della segnaletica luminosa (semaforo rosso);
• occupazione abusiva di una corsia preferenziale;
• attraversamento doppia linea continua;
• verifica della direzione di attraversamento per singola area;
• trasferimento dati al server remoto.
Il software, in entrambe le versioni, è in grado di riconoscere targhe appartenenti a numerose nazioni, fra cui Albania, Australia, Belgio, Bulgaria, Germania, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Ungheria, Irlanda, Israele, Lituania, Malta, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Slovenia, Serbia, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina e tante altre.
Requisiti di sistema
Il numero di canali attivabili, varia nelle 2 versioni della licenza e richiede la giusta risorsa hardware sull’impianto. Per la configurazione di un solo canale è sufficiente un processore Intel i3, con 4 GB di memoria, per installare 6 canali è necessario un processore Intel i7, con almeno 8 GB di memoria. Se si desidera sfruttare tutti i 16 canali disponibili si dovrà prevedere un processore Intel Xeon E5, con 16 GB di memoria. Il numero massimo di eventi gestiti è di 2.500.000. I moduli IP di apertura gate compatibili col sistema sono quelli della ICPDAS (PET-7060), modulo IP PoE con 6 ingressi e 6 uscite relè.
la Redazione