Videostar: telecamere Serie 11, Tecnologia AHD a tutta sicurezza

Videostar contrassegna prodotti evoluti e in grado di competere, per qualità ed affidabilità, con la migliore produzione nazionale e internazionale del settore della videosorveglianza.
I prodotti e i sistemi, che vanno a formare linee e serie in grado di rispondere alle esigenze più variegate, sono selezionati tra quelli delle migliori aziende costruttrici internazionali ed assicurano al professionista prestazioni tecnologicamente avanzate, testate con i parametri più severi e capaci di offrire ampie opportunità applicative e di business.
Oggi Videostar è orgogliosa di presentare il risultato di un’innovazione produttiva di rilievo: le nuovissime telecamere AHD 4 in 1 serie 11 da ben 5 Megapixel, ovvero una risoluzione di 2560×1960.
LE CARATTERISTICHE DELLE TELECAMERE SERIE 11 VIDEOSTAR
La ricerca e il continuo aggiornamento tecnologico del mercato della videosorveglianza CCTV hanno reso oggi possibile la creazione di un nuovo sistema tecnologico, denominato AHD (Analog High Definition) e basato sulla qualità, sulle prestazioni e sulle risoluzioni elevate di impianti di telecamere analogiche CCTV.
La tecnologia AHD è la più recente evoluzione TVCC di tipo analogico.
Il processore sulle schede gestisce automaticamente le funzioni come ATW, AGC e BLC/HLC, che permettono di compensare tutte le condizioni di luce e di esposizione, migliorando e rendendo più stabile l’immagine. Queste funzioni avanzate consentono riprese nitide e prive di disturbi sia di giorno che di notte, grazie anche alla tecnologia SMART IR e al filtro meccanico IRCUT installato nel corpo della telecamera.
Quanto alle caratteristiche più propriamente costruttive e tecniche, le telecamere sono all’avanguardia in fatto di materiali e di funzionalità.
Infatti, dispongono di una struttura esterna in alluminio, ideale per interni ed esterni (Waterproof IP66) e di una lente interna ad ottica variabile in diverse versioni con portata di LED IR fino a un massimo di 150 mt.
Le telecamere Serie 11 Videostar sono destinate ad applicazioni TVCC analogiche che richiedono una videosorveglianza ad alta risoluzione e priva di latenza, pur mantenendo tutta la semplicità di installazione su semplice cablaggio coassiale. Dunque, una linea di prodotti sviluppati e progettati per migliorare in modo sostenibile lo standard tecnico della videosorveglianza, che si rivelano davvero ideali per applicazioni in tale ambito, sempre più orientate a fornire opzioni e funzioni a largo spettro e massima affidabilità, come anche per i sistemi di allarme sia per uso interno che esterno.
I vari modelli di PTZ possono supportare fino a 220 Preset, 3 Tour e 4 Scan, si differenziano per zoom e caratteristiche del PTZ.
Ad esempio, la 11H4SD36XP5 ha uno zoom ottico da 36X (da 4,6mm a 165mm) e una portata led IR da 150 mt, il modello 11H4SD20XP5 ha uno zoom ottico da 20X (da 4,7mm a 94mm) e una portata led IR da 100 mt, il modello 11H4B10XP5 ha uno zoom ottico da 10X (da 5,1mm a 51mm) e una portata led IR da 100 mt.
Inoltre, la sua forma a bullet brandeggiabile gli permette un PAN da 200° e un TILT da 45° a 40°.
La più piccolina in formato dome è il modello 11H4SD4XP5, con uno zoom da 4X (da 2,8mm a 12mm), una portata led IR da 45mt con PAN a 355° e TILT a 70°.
Tutti i modelli sono 4 in 1 ovvero è possibile commutarle in formato CVBS, TVI, CVI, e AHD. La qualità dell’immagine è garantita dal sensore OMNIVISION OV05A10, e attraverso il comando UTC è possibile gestire parecchie funzioni.
Videostar vanta, a garanzia della qualità dei suoi prodotti, attività di rilievo sul piano della ricerca e dello sviluppo, curati da un team di ingegneri che verificano la compatibilità dei prodotti con il mercato italiano e ne personalizzano le caratteristiche. Per tutto questo, si può ben affermare che in Italia Videostar opera ai massimi livelli, privilegiando innovazione, qualità e servizio ai clienti.
la Redazione