Home » News » Attualità

Vigilanza privata: il Ministero dell’Interno avvia il monitoraggio

Vigilanza privata: il Ministero dell'Interno avvia il monitoraggio

Le Prefetture e le Questure dovranno effettuare attività di monitoraggio per raccogliere informazioni in merito allo stato d’attuazione del decreto ministeriale n. 269, in vista della scadenza per l’adeguamento prevista a settembre 2012. Questo è quanto emerge da una circolare veicolata da parte del dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno relativa appunto all'attuazione del DM 269.

 

Inoltre, a seguito delle modifiche apportate al TULPS dal Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5 recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni e di sviluppo”, la circolare specifica che la licenza per l’attività di vigilanza privata avrà durata di tre anni. Tale periodicità sarà operativa per le licenze di prossimo rinnovo.

 

Il dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno, al fine di uniformare la condotta dei territori in merito all’applicazione delle disposizioni contenute nel D.M. n. 269, pianificherà nelle prossime settimane una serie di seminari rivolti ai responsabili dei settori di polizia amministrativa delle Prefetture e delle Questure.

 

Infine, la circolare reca anche un richiamo alla congruità delle tariffe in coerenza con la licenza e con il progetto organizzativo e tecnico-operativo dell’Istituto e alla necessità di esibizione annuale del DURC.

 

L'Assiv esprime ''soddisfazione per l'avvio del monitoraggio che risponde alle sue richieste di controlli puntuali sull'applicazione delle nuove norme. Per esaminare i dati raccolti durante il monitoraggio saranno convocati i tavoli permanenti provinciali con i rappresentanti delle forze di polizia, carabinieri, guardie di finanza, Inps, Inail, Asl, agenzie delle entrate e ispettorati del lavoro, con la presenza eventuale dell'Assiv''. Lo scopo e' anche di rilevare ''la congruità delle tariffe applicate dagli istituti di vigilanza per i servizi offerti e il rispetto degli obblighi assicurativi e previdenziali nei confronti dei dipendenti''.


la Redazione

Condividi questo articolo su:

RIVISTA

Scarica l’ultimo numero in versione PDF.



Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.