ViSe amplia la propria gamma di prodotti per lo storage con le soluzioni di QNAP

Reggio Emilia. Con l'inserimento dei nuovi Turbo NAS della serie TS-x69 di QNAP Systems INC, ViSe, primario distributore nazionale di soluzioni e prodotti nell’ambito della videosorveglianza, dell’archiviazione e del back up dei dati, amplia la propria gamma di prodotti.
ViSe ha quindi introdotto a listino i modelli TS-269 Pro, TS-469 Pro, TS-569 Pro, TS-669 Pro e TS-869 Pro, innovative e flessibili soluzioni da 2 a 8 dischi, in grado di soddisfare le esigenze del mercato SoHo fino all'archiviazione e alla condivisione di dati per aziende di piccole e medie dimensioni.
“Siamo certi – ha commentato Gabriele Spaggiari, Amministratore Unico di ViSe – che queste nuove soluzioni di QNAP saranno accolte favorevolmente dalla nostra clientela, grazie alle loro ottime doti in termini di versatilità d'applicazione e alle elevate performance che sono in grado di offrire.
Siamo, inoltre, davvero lieti – ha concluso Spaggiari – di poter rafforzare ulteriormente la nostra partnership con QNAP, che ci ha regalato finora reciproche soddisfazioni e da cui ci aspettiamo ottimi risultati anche nel prossimo futuro.”
Performance e sicurezza sono due caratteristiche che accomunano queste proposte firmate QNAP, che sono già equipaggiate con il nuovo Turbo NAS Firmware 3.7. Tra i principali benefici introdotti con l'ultima versione del software, si distingue la Surveillance Station Pro, che introduce diverse funzionalità avanzate nell'ambito della videosorveglianza, incrementando il numero delle telecamere IP gestite da ciascun NAS e ampliando l'elenco dei modelli compatibili, tramite l’acquisto di licenze aggiuntive. Oltre a ciò, è garantito il supporto al mondo “mobile”, consentendo di monitorare i dispositivi di videosorveglianza in qualsiasi momento e ovunque anche con il proprio iPhone o smartphone Android.
Nella nuova serie di Turbo NAS TS-x69 è stata, inoltre, ulteriormente ottimizzata la gestione di foto, video e, per un uso più prettamente professionale, è stato reso possibile replicare automaticamente i permessi e le ACL per gli utenti, senza ricrearli volta per volta, oltre a poter effettuare un back up bidirezionale tramite dispositivi storage USB.
la Redazione