
Presente già dall’edizione di Sicurezza 2008, quest’anno l’ASSIV caratterizza la sua partecipazione al salone internazionale della security di Fiera Milano – Rho con una serie di eventi che coprono tutta la durata della manifestazione. L’associazione delle imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari aderente a Confindustria sarà protagonista delle iniziative del salone internazionale già dal primo giorno.
Il 12 novembre la manifestazione sarà, infatti, aperta ufficialmente dal convegno inaugurale intitolato “Persone, ambiente, beni e servizi. La sicurezza nell’era 4.0. Verso un nuovo mercato. La sfida di Sicurezza 2015: dall’integrazione all’interazione”, promosso da ASSIV e da altre associazioni del settore security.
Il 13 novembre sarà poi la volta dell’Assemblea annuale ASSIV, evento che per la prima volta si tiene a Milano. La parte ‘aperta’ dell’assemblea, dopo quella riservata agli iscritti, avrà inizio alle ore 14 con l’introduzione del presidente Matteo Balestrero al convegno pubblico sul tema “L’evoluzione necessaria della Vigilanza Privata”, e con gli interventi di Vincenzo Acunzo del Ministero dell’Interno, di Alberto Musa di Accredia e di Luciano Rivieccio dell’organismo di certificazione Cersa. Come già lo scorso anno, S News è media partner dell’evento, e sarà presente con SNewsOnlineTv.
Il 14 novembre, prima della conclusione dell’edizione 2014 di Sicurezza, ASSIV sarà ancora protagonista, insieme a ANIE Sicurezza, del convegno “Uomini e tecnologie: una task force ANIE Sicurezza – ASSIV per costruire il futuro della filiera della sicurezza”, nel quale le due associazioni, entrambe aderenti a Confindustria, presenteranno il lavoro comune svolto nel tavolo di concertazione costituito sei mesi fa con l’obiettivo di fare sistema per offrire al mercato soluzioni e servizi sempre più innovativi e integrati.
Durante la durata di tutta la manifestazione espositiva, ASSIV sarà inoltre presente con un proprio desk informativo all’interno dello spazio dedicato alle associazioni professionali del settore security.
la Redazione