Consulta dei Servizi 19 giugno
Vigilanza

Appalti e servizi: i primi risultati per la Consulta

Durante l’evento pubblico “Con i Servizi Cresce l’Italia” del 19 giugno, la Consulta dei Servizi ha portato a Palazzo Wedekind questo messaggio: regole più eque, continuità nei contratti, sostenibilità per imprese...
Maria Cristina Urbano Sicurezza Privata
Vigilanza

Sicurezza Privata: risorsa strategica per necessità nazionali

Il settore della Vigilanza Privata, ovvero della Sicurezza Privata, si trova oggi a vivere una profonda e rapida trasformazione. Costituita per proteggere la proprietà privata da azioni criminose, si è...
Webinar ASSIV 18-19 giugno 2025
Vigilanza

UAS nei Servizi di Vigilanza Privata: Webinar ASSIV e Security&Training

Il mercato dei droni (ed estendendo UAS, ovvero Unmanned Aerial System) è in piena espansione. Dalla logistica all’agricoltura, dalla sicurezza al monitoraggio ambientale, le applicazioni civili e professionali crescono esponenzialmente ogni anno, ma poiché...
Consulta dei Servizi
Attualità

Consulta dei Servizi sul Codice Appalti: senza intervento immediato, servizi essenziali a rischio

Forte il grido d’allarme lanciato oggi 20 maggio in Conferenza stampa alla Camera dei deputati dalla neonata Consulta dei Servizi, che riunisce 19 associazioni nazionali di imprese e le principali realtà del facility management...
ASSIV Maria Cristina Urbano - Panorama
Vigilanza

ASSIV, Urbano ospite di Panorama: Sicurezza Privata, è il momento di una riforma

Maria Cristina Urbano, Presidente ASSIV, è stata protagonista di un’intervista dedicata al ruolo sempre più centrale della sicurezza privata in Italia, nell’ambito del format “Appuntamento in Piazza”, condotto da Stefano Piazza...
ASSIV Seminario Webinar
Attualità

Nuovo Accordo Stato – Regioni 2025: cosa cambia per le imprese e i lavoratori sulla formazione sicurezza sul lavoro?

È stato finalmente “sancito” dalla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Accordo 2025 ‘finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza’. Ad...
Presidente ASSIV Maria Cristina Urbano
Vigilanza

Il Manifesto dell’Economia dei Servizi: obiettivi, firmatari, urgenze

Il settore dei servizi rappresenta un pilastro fondamentale dell’economia italiana, garantendo occupazione, sviluppo economico, competitività e stabilità sociale. Tuttavia, nonostante il suo ruolo cruciale, le imprese operanti in questo comparto...
Vigilanza

CCNL Vigilanza e Servizi di Sicurezza: collazione testi

Si è svolto a Roma giovedì 20 marzo l’incontro delle Parti Sociali al fine di proseguire, successivamente ai lavori di una commissione tecnica ristretta, le attività per la collazione dei...
Manifesto dell'Economia dei servizi
Attualità

Manifesto dell’Economia dei Servizi: le imprese chiedono al Governo equità negli appalti pubblici

Sedici Associazioni di rappresentanza hanno sottoscritto il Manifesto dell’Economia dei Servizi, il documento che denuncia le gravi disparità normative tra il settore dei servizi e forniture e quello dei lavori...
Presidente ASSIV Maria Cristina Urbano
Vigilanza

Attuazione Direttiva (UE) 2022/2557 CER sulla resilienza dei soggetti critici: implicazioni per le imprese di sicurezza privata in Italia

La Direttiva (UE) 2022/2557 CER del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa alla resilienza dei soggetti critici e che abroga la direttiva 2008/114/CE del Consiglio, adottata il 14 dicembre 2022...
ASSIV DM 21 gennaio 2025
Vigilanza

Ruolo della Vigilanza Privata e Sicurezza Pubblica nel DM 21 gennaio 2025

Quali le linee guida per la prevenzione di atti illegali e situazioni di pericolo nei pressi degli esercizi pubblici, introdotte nel DM 21 gennaio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n...
Vigilanza

Webinar ASSIV: Collegato Lavoro 2024, novità per le imprese

ASSIV, l’Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari, organizza un webinar per il cd Collegato Lavoro 2024 (Legge 203/2024), che introduce importanti cambiamenti normativi per le imprese italiane. Durante l’incontro verranno analizzate...
Alta Sicurezza - Urbano ASSIV
Vigilanza

Ad ALTA SICUREZZA Assiv Urbano: il futuro del settore, lo sviluppo della sicurezza

ASSIV ha patrocinato in modo attivo sin da subito e con grande entusiasmo ALTA SICUREZZA, l’evento organizzato da S News in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia...
Maria Cristina Urbano Sicurezza Privata
Vigilanza

ASSIV per la sicurezza urbana: intensificare la collaborazione tra GPG e Forze dell’Ordine

Gli episodi di cronaca recente, con l’aumento delle tensioni e degli atti di vandalismo in diverse aree urbane, rappresentano un campanello d’allarme che non possiamo ignorare. ASSIV per la sicurezza...
Presidente ASSIV Maria Cristina Urbano
Vigilanza

Sicurezza delle Città e Periferie e Vigilanza Privata: audizione ASSIV in Commissione Parlamentare

ASSIV è stata audita dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie. “Durante l’audizione, avvenuta mercoledì 8 gennaio –...
ASSIV addetti sicurezza privata
Vigilanza

ASSIV: Correttivo Appalti e la discriminazione a danno dei servizi

A fine dicembre 2024 le Associazioni di categoria delle imprese che operano nel settore dei servizi, tra cui ASSIV, hanno denunciato pubblicamente la discriminazione a danno del settore dei servizi presente...
ASSIV Mondialpol - Vincenzo Pergolizzi
Vigilanza

ASSIV e Trasporto Valori: decaduti gli obblighi di sosta e del cronotachigrafo

ASSIV presenta un approfondimento a firma di Vincenzo Pergolizzi, Direttore Tecnico Vedetta 2 Mondialpol, relativo alla Legge del 25 novembre 2024 n.177.   “Tale Legge – specifica Pergolizzi – che ha...
Maria Cristina Urbano ASSIV - Codice contratti pubblici
Vigilanza

ASSIV: le modificazioni migliorative al testo del Codice dei contratti pubblici

Da sempre ASSIV è estremamente attenta al tema del Codice dei contratti pubblici, considerata la sua centralità per la vita economica del Paese. Basti pensare al Seminario dell’8 maggio 2023...
ASSIV approvazione DL Sicurezza
Vigilanza

ASSIV, DL Sicurezza Strutture e Operatori Sanitari: sanzioni più severe per lesioni al personale dei servizi di sicurezza

ASSIV riporta l’approvazione da parte della Camera dei Deputati del DL 137/2024 “Sicurezza Strutture ed Operatori Sanitari”, divenuta definitiva il 13 novembre. Questo decreto estende l’ambito di applicazione delle sanzioni...

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.