CNA, Politec ed Axel: Sistemi d’allarme ed impianti antintrusione. Buona la prima!

S News incontra Diego Prati, CNA Installazione Impianti Nazionale, in occasione del Seminario Formativo “Sistemi d’allarme e impianti antintrusione”, tenutosi presso la sede del CNA di Roma mercoledì 16 ottobre, realizzato dal CNA in collaborazione con Politec ed Axel e con la Media Partnership di S News.

Ottimo il riscontro della prima tappa, che vede la seconda a Pesaro venerdì 18 e la terza a Firenze mercoledì 23 ottobre, presso il CNA Firenze, sede di Scandicci.

“Di fatto – sottolinea Prati – le imprese del settore impiantistico elettrico, a causa della contrazione del mercato degli impianti elettrici, si sono riversate nel settore Antintrusione, vantando una competenza consolidata, perché le imprese hanno sicuramente coscienza e conoscenza degli impianti che devono sviluppare. Purtroppo, però, non sempre sono nelle condizioni di comprendere che la normativa del settore antintrusione ha una logica completamente diversa rispetto a quella del settore impianti elettrici”.

Prati spiega molto bene quali difficoltà le imprese installative incontrano, ne evidenzia le cause, ed illustra come questo tipo di Seminari, molto professionali e tecnici, rappresentino un valido aiuto per loro.

Gli incontri, gratuiti grazie al CNA ed all’apporto delle aziende Politec ed Axel, rilasciano i crediti formativi e sono strutturati, per orario e contenuti, proprio sulle esigenze specifiche degli installatori, che infatti hanno partecipato numerosi e sono diventati parte attiva degli incontri stessi, con domande ed interventi circostanziati.

Ottima la prima dunque, che nasce da alcune iniziative di test fatte lo scorso anno, che avevano dato riscontri molto buoni.

Come evidenzia Prati, “visti gli esiti positivi è già in previsione un’altra serie di incontri per il 2020, su tutto il  territorio nazionale”.

Servizio a cura di Monica Bertolo

Condividi questo video su:
WebTV \\ Video correlati

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.