AIAS & INAIL : Seminario sui rischi in ambienti confinati
Si terrà l’11 ottobre a Napoli, presso Villa Colonna Bandini, il Seminario “Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro: rischi in ambienti confinati – Adozione delle buone prassi : SISCA e criteri di comunicazione innovativa”.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione di AIAS, Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza, e INAIL Campania, affronterà temi di attualità, come “La Esposizione Lavorativa agli Agenti Fisici di cui al Titolo VIII D.Lgs. 81/08: Microclima ( ambiente termico moderato e severo – indici di benessere e di stress termico), Campi Elettromagnetici, Radiazioni Ottiche Artificiali; alle R.I.: La problematica del Radon”.
CONTENUTI DEL SEMINARIO
DATA: 11 ottobre 2013 – ORARIO : 9,00 / 13,00
Ore 9,00 Registrazione e Apertura dei lavori, presentazione degli sponsor e indicazioni sulla giornata di lavoro del Dott. Emidio Silenzi Direttore Generale di INAIL Regione Campania
Ore 9,15 Gli obiettivi dell’evento formativo, i destinatari, le modalità con riferimento alla norma tecnica UNI- ISO 29990, alla Conferenza Stato Regioni – Dott. M. Musto, Responsabile del Centro di Formazione AIAS Regione Campania.
Ore 9,30 Pietro Aterno AIAS e M&B – Il DL.gs. 81/08 evoluzione e contesto degli Agenti Fisici e criteri di Progettazione degli ambienti indoor (intervento Arch M. Verdicchio).
Ore 10,00 Vito Guerriero Safety Specialist OSHA – La sicurezza negli ambienti confinati-Aspetti di protezione e di prevenzione, di formazione, tecniche adottabili.
Ore 11,00 Bruno Cammarota AIAS/SUN – Il Microclima Moderato e Severo in ambenti di lavoro; indici di benessere e di stress termico.
Ore 12,00 R. D’Angelo INAIL- SISCA: Le tecnologie della Sicurezza: soluzioni contro il gas Radon. A seguire intervento del Dott. Sandro Loffredo (Enginfo Consulting)
Ore 13,00 Intervallo e Open Lunch.
DATA: 11 ottobre 2013 – ORARIO : 14,00 / 17,30
Ore 14,00 Di Giaimo- Media Mobile Italia S.p.A.- Criteri per una corretta ed efficace comunicazione – tecnologie innovative.
Ore 14,30 Micaela Gliemi Soc. Kompetere – Indirizzo alla compilazione del DVR per la prevenzione – protezione dai rischi lavorativi negli spazi confinati.
Ore 15,00 Pietro Aterno AIAS Campi Elettromagnetici: cenni sui rischi connessi in ambienti confinati.
Ore 15,30 Bruno Cammarota AIAS / SUN La Esposizione professionale alle ROA incoerenti e Coerenti valutazione del rischio misure di prevenzione e protezione.
Ore 16,30 Fabrizio Cammarota- Radiazioni ionizzanti: La problematica della esposizione della popolazione e dei lavoratori al rischio Radon.
Dibattito e chiusura del Seminario.
la Redazione