AIPROS e Interforze Protezione Civile: webinar Emergenza Covid-19 con CFP
![AIPROS e Interforze Protezione Civile: webinar Emergenza Covid-19 con CFP AIPROS e Interforze Protezione Civile: webinar Emergenza Covid-19 con CFP](https://www.snewsonline.com/wp-content/uploads/2022/01/AIPROS-e-Interforze-Protezione-Civile-webinar-Emergenza-Covid-19-con-CFP.jpg)
A.I.PRO.S. e l’Associazione Interforze Protezione Civile hanno organizzato l’interessante evento digitale “PROTEZIONE CIVILE – ESIGENZE FORMATIVE IN EMERGENZA COVID-19”, che si terrà giovedì 10 dicembre dalle 9:00 alle 13:30.
Il webinar, che sarà gratuito e riconoscerà vari crediti formativi, si svolgerà in modalità FAD sincrona ed avrà il patrocinio di CESINTES ed ADM Form. S News è il Media Partner dell’evento.
Ecco i relatori ed il programma.
Anna Villani, Socio A.I.PRO.S e Membro Italiano Security CFPA-Europe
Apertura dei lavori e coordinatore del convegno.
Massimo Marrocco, Presidente A.I.PRO.S. e Francesco Farina, CESINTES
Saluti di benvenuto e brevi interventi sul ruolo dei Professionisti della Sicurezza in un’ottica di Sicurezza Integrata.
Giacomo Pellegrino, Presidente ASS. INTERFORZE PROTEZIONE CIVILE
La Protezione Civile: dalla nascita al Rischio Sanitario Epidemia Covid-19.
Ferruccio Aloè, Medico Anestesista e della Rianimazione/Emergenze
Protocolli nelle manovre di primo intervento BLS – BLSD
Disostruzioni delle vie respiratorie in periodo di epidemia virale Covid-19.
Massari Valeria, Avvocato Esperta Area P.C.
Lo strumento dei DPCM – Ambito di intervento, indicazioni e limiti.
Gualtieri Gianluca, AIRSTERIL
Differenza tra Sanificazione e Disinfestazione: Focus sul trasporto Scuolabus.
Franco del Conte, Segretario Generale A.I.PRO.S.
Protezione Civile – Le PdR UNI.
Adalberto Biasiotti, Socio AIPROS e Resp. Dip. Privacy
Protezione dei dati e rapporti con i mezzi di comunicazione di massa durante un’emergenza.
Marco Santarelli, Direttore Scientifico RES ON NETWORK Intelligence & Global Defence
Innovazione, Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale, Deep Learning, Control Room.
“La pandemia COVID-19 in atto – sottolineano Anna Villani e Giacomo Pellegrino – va interpretata come un’opportunità di fondamentale importanza nella nostra vita quotidiana, quale legame che si instaura tra individui coscienti di avere in comune una medesima matrice culturale, intellettuale, sociale e professionale. Questo webinar vuole porsi come importante momento per rinnovarsi e rinnovare. Occorre però essere preparati, resilienti e disponibili ad ogni condivisione”.
Per quanto concerne i Crediti Formativi, A.I.PRO.S., in attesa della conferma di 3 Crediti Formativi concessi dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, attribuisce ai propri soci 4 Crediti Formativi per il mantenimento della qualificazione professionale ai sensi dell’Art. 7 della Legge 4/2013, Inoltre CERSA riconosce, per l’evento in webinar della durata di 4 h, 4 Crediti Formativi ai fini del mantenimento e rinnovo delle certificazioni Professionista Security UNI 10459:2017 e Responsabile della protezione dei dati personali UNI 11697:2017.
La partecipazione all’evento è gratuita ed a numero limitato, con pre-iscrizione obbligatoria al seguente link: segreteria@admform.it.
Per il modulo di adesione e la locandina dell’evento, cliccare qui.
la Redazione