“Governare il rischio. Un modello di Security Risk Management”

Umberto Saccone sta alla Security come Giustiniano sta al Diritto.
Il Corpus iuris civilis è, come noto, la raccolta di materiale normativo e giurisprudenziale di diritto romano, voluta dall'imperatore Giustiniano. Il punto più alto e allo stesso tempo conclusivo della storia del diritto romano, in quanto sintesi e coronamento della sua evoluzione. Segno tangibile della convinzione dell’imperatore che il valore e la funzione delle leggi fosse quello di essere uno strumento efficace per governare, con ordine, lo sviluppo della società.
Umberto Saccone ha compiuto un’analoga mirabile opera di sistematizzazione, ma nel campo della Security. Ha, come Giustiniano, raccolto, ordinato, organizzato e regolarizzato l’intera materia, codificandola e assegnandole quella dignità che prima di lui non aveva.
Le circa 500 pagine, ulteriormente impreziosite dalle prefazioni di Marco Minniti ed Ernesto Ugo Savona e da una ricchissima bibliografia, costituiscono un vero patrimonio per tutti coloro che operano in questo difficile e complesso settore.
Sulle quattro mastodontiche colonne narrative (Il concetto di rischio, Il rischio di Security nell’ordinamento nazionale e internazionale, Introduzione al Risk Management, Il modello di Security Risk Management) poggia l’intera ardita trabeazione.
I quattro capitoli, così inanellati, rappresentano un percorso guidato, in cui l’autore accompagna per mano l’imberbe e giovane security manager come il canuto e senior security manager, spiegando loro la nozione più profonda di rischio, offrendo loro una vastissima panoramica della normativa cogente e volontaria verso cui orientarsi o trarre ispirazione, giungendo poi al cuore, cioè alla gestione del rischio e, infine, chiudendo con il modello e la sua applicazione. La materializzazione perfetta – potremmo dire – delle quattro fasi della Ruota di Deming.Un volume-manuale che non deve assolutamente mancare nella libreria e, soprattutto, sulla scrivania dell’uomo della sicurezza.
di Cristhian Re, Responsabile Security Cross Processes and Projects A2A e
Comitato Scientifico S News
Altri articoli di Arcipelago libri:
“Non ho tempo da perdere” di Roberta Bortolucci. Recensione di Cristhian Re, S News