![Sicurezza nelle città: i dati Sicurezza nelle città: i dati](https://www.snewsonline.com/wp-content/uploads/2022/01/Sicurezza-nelle-citta-i-dati.jpg)
Roma. Secondo i dati del consuntivo dei reati 2011 diffuso dal Ministero dell'Interno e pubblicato dal Sole 24 Ore, Milano, con 7.360 casi ogni 100 mila abitanti, è in testa alla classifica delle denunce, seguono Rimini, Bologna, Torino e Roma, che si ferma al quinto posto con 6.138.
Dai dati emerge un incremento del 5,4% dei reati denunciati in Italia, dopo tre anni di flessione, che ammontano complessivamente a 2,76 milioni contro i 2,62 del 2010. In particolare, è da sottolineare l'impennata di quelli «predatori» legati alla microcriminalità (furti in casa, rapine, scippi e borseggi).
I furti nelle abitazioni sono aumentati del 21%, sfiorando i 205mila casi, mentre le rapine nei negozi ammontano a 40 mila. Quasi 17.700 gli scippi con un rialzo del 24% e 134 mila i borseggi che segnano un aumento del 16%.
Questa la classifica delle prime 10 città:
Provincia – Numero di denunce per 100mila abitanti – Totale denunce
1 Milano 7.360 – 294.875
2 Rimini 7.001 – 23.054
3 Bologna 6.914 – 68.582
4 Torino 6.763 – 155.701
5 Roma 6.138 – 257.434
6 Genova 6.122 – 54.044
7 Prato 6.044 – 15.096
8 Ravenna 6.028 – 23.659
9 Firenze 5.641 – 56.302
10 Imperia 5.562 – 12.383
la Redazione