UNAC, l’associazione federata Anima Confindustria che sin dal 1986 raggruppa le aziende costruttrici di infissi motorizzati e automatismi per serramenti, ha nominato Giuliano Faccin come nuovo Presidente.
Faccin succede nel ruolo a Toni Cavalcante, di Topp Srl, nominato vicepresidente dell'associazione, mentre i Consiglieri eletti sono Luca Carnio di Came SpA e Marco Montiglio di Geze Italia Srl.
Faccin ha 48 anni ed è manager da 18 presso l'azienda Automatismi Benincà Spa, presso la quale ha ricoperto nel tempo vari ruoli: da responsabile dipartimento ricerca e sviluppo sino all'attuale direzione tecnica di Benincà Group, gruppo composto da 6 aziende, partito dalla fondazione di Automatismi Benincà.
Già vicepresidente durate la presidenza di Cavalcante, Faccin partecipa attivamente ai tavoli tecnici di UNAC da circa 20 anni.
“Prima di tutto – sottolinea il nuovo presidente – ci tengo a ringraziare il presidente uscente Toni Cavalcante, per l'ottimo lavoro svolto negli anni passati”.
“Per quanto riguarda il futuro – evidenziano da UNAC – l'associazione ha diversi progetti in cantiere. In primo luogo la realizzazione e la promozione di un percorso di formazione, propedeutico alla certificazione di terza parte delle figure professionali operanti nel settore”.
“Questa iniziativa – specifica Faccin – si inserisce nell'ambito dell'impegno che l'associazione riversa da anni nella promozione della cultura tecnico-normativa, per il continuo aggiornamento delle figure tecniche che operano su porte e cancelli motorizzati”.
Faccin passa poi ad evidenziare l'importanza della partecipazione attiva ai tavoli tecnico-normativi nazionali ed europei.
“Fin dalla sua fondazione – precisa – UNAC contribuisce in maniera sostanziale alla messa a punto di normative e di regolamenti in grado di far fronte alla rapida evoluzione del settore. Continueremo quindi a mantenere attivo il ruolo dell'associazione sui diversi tavoli di lavoro. Con la squadra del Consiglio Direttivo lavoreremo infatti per contribuire alla crescita dell'Associazione, sviluppando sinergie e interagendo con le Istituzioni”, conclude il neo Presidente.
la Redazione