La grande Estate di Expo 2015: Expogaming con etica, sicurezza, legalità e continuità nei grandi eventi universali
![La grande Estate di Expo 2015: Expogaming con etica La grande Estate di Expo 2015: Expogaming con etica](https://www.snewsonline.com/wp-content/uploads/2022/01/La-grande-Estate-di-Expo-2015-Expogaming-con-etica-sicurezza-legalita-e-continuita-nei-grandi-eventi-universali.jpg)
EXPO2015 si svolgerà per la maggior parte in estate, iniziando il 1 Maggio e concludendosi il 31 Ottobre 2015.
Ecco perchè martedì 8 luglio alle ore 14.00 a Brescia, presso il Novotel in via Pietro Nenni, inizia la: “Grande estate di EXPO2015” con un’aula speciale per alimentare l’Etica e la Sicurezza 3A (Alimentare, Ambientale e Aziendale) dell’esposizione universale.
Un importante evento con il collaudato format dell’ExpoGaming che ha ottenuto il patrocinio di EXPO2015, riservato a 30 managers esperti nella gestione di rischi ed emergenze, della tutela e della vigilanza nei grandi eventi, si svolgerà la prossima settimana con il fine di costruire le linee guida della grande estate di EXPO2015.
In tale occasione verrà illustrato lo speciale sondaggio dal titolo su: “EXPO2015: Sicurezza, Vigilanza e Tutela dell’Esposizione Universale”, utile al buon svolgimento dell’esposizione universale che vedrà impegnata la Scuola, il centro di Ricerche Themis e le più importanti associazioni di categoria nel periodo estivo.
Importanti testimonials e docenti hanno già confermato la loro presenza, per facilitare un tavolo di lavoro costruttivo volto a supportare EXPO2015, non soltanto a Milano ma su tutte le piazze di Italia.
Ogni partecipante potrà dare il suo prezioso contributo per la creazione di un primo documento.
Mondialpol Network è tra i promotori dell’iniziativa bresciana.
S News è media partner ufficiale dell’evento.
La partecipazione è gratuita ma limitata ai primi 30 che, avendone i requisiti, faranno richiesta ufficiale di partecipazione.
Per iscrizioni ed informazioni: direzione@scuolaeticaesicurezza.eu
Ecco il programma dell’evento.
14.00 – Accredito partecipanti e delegazioni ufficiali
14.30 – Inizio ExpoGaming, saluti introduttivi e presentazioni progetti di:
Luigi Pagliano – CEO Mondialpol Network
Stefano Bertolina – Vicepresidente GALDUS
Alberto Carlo Anfossi – Segretario Scuola Etica & Sicurezza de L'Aquila
15.00 – 18.00 – Presentazioni
“Alimentare Etica, Legalità, Sicurezza e Continuità di EXPO2015“
“EXPO 2015: Rischi e Opportunità per le nuove generazioni“
Riccardo Garosci – Presidente Comitato Scuola per EXPO2015 MIUR
“Le sfide dei Security e Business Country Manager per lo svolgimento ottimale di EXPO2015“
Manuel Di Casoli – PMO – Field Operations presso EXPO2015 S.P.A.
“EXPO2015: Sicurezza, Vigilanza e Tutela dell'Esposizione Universale – 1° Sondaggio“
Arthur Carponi Schittar – Scuola Etica & Sicurezza de L'Aquila, Conduttore Survey EXPO 2015
“Etica e Legalità pubblica e privata nei grandi eventi“
Paolo Leporale – Direttore Centro di Formazione Local Security Università degli Studi Link Campus University
“La collaborazione tra Sicurezza Pubblica e Privata nei grandi eventi“
Maurizio Fiasco – Esperto della Consulta Nazionale Antiusura, Ricercatore e docente su Sicurezza Pubblica e Gioco d'azzardo
“Legalità, controllo e tutela dei grandi eventi espositivi“
Fabio Marchesi – CEO Mondialpol Facility, Security Manager ai sensi della UNI10459
“L'energia per la vita professionale di una certificazione nazionale“
Francesco Cirrincione – Direttore tecnico KCB Italia
“Garantire la sicurezza continuità operativa nei grandi eventi: esperienze internazionali“
Anna Ryolo – Head of BNP Paribas – BNL CIB Organization and Business Continuity in Italy, BCM Italian Territory Coordinator
Tavola Rotonda – Contributi da parte delle istituzioni e Associazioni di Categoria:
• Riccardo Castiglioni – Avvocato, Partner ASS&T, Esperto giuridico della Commissione Tecnica Enforcement costituita in senso al CNAC – Comitato Nazionale Anti-Contraffazione
• Amerigo Fusco – Commissario Capo Comandante Polizia Penitenziaria Ia Casa di Reclusione di Milano Opera
• Andrea Lambiase – AD Quality Solutions, Delegato BC Manager
• Davide Mantovan – Avvocato, Partner ASS&T, Associazione Take Care – Safety Solutions
• Luigi Romano – Vicepresidente ASIS Chapter Italy
• Damiano Toselli – CSO di Telecom Italia, Presidente AIPSA
Ascolto e dibattito con i partecipanti accreditati
18.00 – Considerazioni conclusive
Tutor dell'evento – Paola Guerra Anfossi – Direttore Scuola Etica & Sicurezza de L'Aquila
la Redazione