Cias: Seminario gratuito E-learning di Progettazione con Crediti Formativi
Cias terrà nei giorni 10, 12 e 15 Dicembre il corso in E-Learning sulla progettazione degli impianti perimetrali esterni, per la protezione attiva delle Infrastrutture Critiche, secondo la EN50131-1 e 79-3 con anche l’analisi dei case studies. S News è il Media Partner degli eventi formativi.
“In collegamento dall’aula corsi CIAS di Milano – sottolineano da Cias – il nostro docente esperto percorrerà tutte le fasi della costruzione di un impianto efficiente, a partire dalle normative CEI 79-3 e EN50131, per poi illustrare i tipi di cablaggio e la planimetria reale di un sito o infrastruttura da proteggere valutandone le necessità e le criticità, fino all’individuazione della soluzione più adatta al sito. Si può intervenire con domande durante la sessione, ricevendo consigli su eventuali casi reali di proprio interesse.
A fine sessione verrà proposto un questionario di comprensione, al superamento del quale si potrà ricevere l’attestato di frequenza valido per la richiesta dei seguenti crediti formativi professionali:
ICMQ – CERSA, l’Organismo di certificazione riconosce, per l’evento della durata di 2h, 2 crediti formativi ai fini del mantenimento e rinnovo delle figure professionali certificate:
– Professionista Security UNI 10459 – 2 crediti
– Periti Liquidatori Assicurativi UNI 11628:2016 – 2 crediti
– Esperti Impianti di Sicurezza – 2 crediti;
TUV, l’Organismo di certificazione riconosce, per l’evento della durata di 2 h, 2 crediti formativi ai fini dell’aggiornamento formativo richiesto dallo schema CEI:
– Esperti di impianti di allarme, intrusione e rapina – 2 crediti”, specificano da Cias.
Per il programma completo con tutti gli argomenti, cliccare qui.
Ecco nello specifico gli orari dei corsi:
GIOVEDI' 10 DICEMBRE
1. dalle 10:00 alle 12:00
2. dalle 15:00 alle 17:00
SABATO 12 DICEMBRE
1. dalle 10:00 alle 12:00
MARTEDI' 15 DICEMBRE
1. dalle 10:00 alle 12:00
2. dalle 15:00 alle 17:00
A fine sessione, compilando il feedback survey si riceverà nella propria casella e-mail, anche la documentazione didattica.
Per iscriversi, cliccare qui.
la Redazione