PASO presenta Acnet, la “scatola magica” sviluppata da PASO per la serie PAW.
PERCHÉ IL REPARTO R&D DI PASO HA AVUTO L’IDEA DI REALIZZARE QUESTO PICCOLO ACCESSORIO OPZIONALE?
I sistemi di evacuazione vocale PASO Serie PAW4500-VES, PAW5500-VES e PAW51K-VES sono da sempre caratterizzati dalla possibilità di consentire il collegamento di più apparecchiature dello stesso tipo, al fine di espandere un impianto EN54 rispondendo dettagliatamente a tutti i requisiti richiesti dalla norma.
Grazie ad un metodo di connessione proprietario, operativo attraverso cavo Ethernet, le apparecchiature collegate tra loro si scambiano informazioni attraverso RS-485 e segnali audio analogici. Di norma, la distanza massima tra due elementi (il primo e l’ultimo collegati attraverso questo tipo di connessione) è definito dallo TIA/EIA-485-A Standard[1] e si attesta intorno ai 1200 metri.
Allo scopo di poter oltrepassare la lunghezza massima del cavo prevista da questo tipo di comunicazione, è stata sviluppata dal Reparto R&D di Paso l’idea di realizzare un piccolo accessorio opzionale: la “scatola magica” Acnet.
ACNET DI PASO
Acnet è in grado di trasferire il link over IP rendendo, al tempo stesso, la connessione completamente trasparente a utenti, installatori e ovviamente ai vari apparecchi componenti l’impianto.
Questo piccolo adattatore audio/dati, dalle dimensioni ridotte, può essere velocemente installato all’interno dei PAW e, con la sua doppia connessione LINK, permette di realizzare un collegamento punto-punto via rete LAN.
Tramite appositi LEDs di segnalazione è possibile monitorare lo stato del sistema ed eventuali guasti rilevati in modo immediato. La riproduzione di annunci, messaggi pre-registrati e/o file musicali viene distribuita anch’essa tramite connessione LINK. Una pratica interfaccia web consente inoltre all’utente di monitorare l’impianto in tempo reale.