La Giornata della Sicurezza 2015, organizzata da ABI, si terrà giovedì 12 novembre, a Roma, Palazzo Altieri Sala della Clemenza, con inizio alle ora 9:00.
La prima parte della giornata è dedicata, in particolare, alla presentazione dei risultati del Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria, realizzato da OSSIF e dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, in collaborazione con FIT, Federfarma, Federdistribuzione, Unione Petrolifera, Confcommercio – Imprese per l’Italia, Assovalori e Poste Italiane.
9.30 Apertura dei lavori
Marco Iaconis, Coordinatore OSSIF
Tavola Rotonda
La criminalità predatoria in Italia: i risultati del Rapporto Intersettoriale 2015
Moderatore: Marco Iaconis, Coordinatore OSSIF
Gioacchino Nicolosi, Vice Presidente Vicario Federfarma Nazionale
Marco Pagani, Direttore Area legislazione Federdistribuzione
Paola Landeschi, Direzione Centrale per le Politiche Sindacali – Affari Regolamentari Federazione Italiana Tabaccai
Donatella Giacopetti, Responsabile Ufficio Salute, Sicurezza e Ambiente Unione Petrolifera
Lorenzo Mori, Responsabile Politiche e Sistemi d Sicurezza Fisica Poste Italiane
11.00 Coffee Break
(c) Lean Security
Giuseppe Mastromattei, Direttore Sicurezza Aziendale H&M
La georeferenziazione intersettoriale: Focus su Milano
Cesidio Lanciano, Amministratore unico G&O
Intervento a cura dell’azienda Battistolli
Security Verification Standard Framework Bancomat
Veronica Borgogna, Consorzio Bancomat
Strategie di sicurezza anticrimine, un’analisi di benchmarking
Antonella Trocino, Consulente OSSIF
13.00 Lunch
La sessione pomeridiana si apre con il rinnovo del Protocollo d’Intesa tra l’ABI e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno. A seguire, in particolare, un approfondimento sugli strumenti di prevenzione delle frodi e un’illustrazione dei sistemi e dei servizi di sicurezza più innovativi presenti sul mercato. La giornata si conclude con l a presentazione dei dati relativi all’andamento dei furti e delle rapine in banca nel primo semestre 2015.
14.00 Stato dell’arte e prospettive della Sicurezza
Giovanni Pirovano, Comitato di Presidenza ABI
Antonino Cufalo, Vice Capo Polizia e Direttore Centrale Polizia Criminale
Firma del Protocollo d’Intesa ABI – Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno
Il livello di sicurezza percepito nella vita quotidiana
Pierluigi Ascani, Presidente Format Research
Sistema banche: minacce, protezione, prevenzione
Alessio Aceti, Head of Pre-sales Kaspersky Lab Italia
Gli strumenti di prevenzione nella lotta alle frodi
Luigi Altavilla, Head of Security Italy Unicredit
Tavola Rotonda
Come cambia la protezione aziendale tra innovazione ed efficienza
Moderatore: Isabella Corradini, Presidente Themis
Pierluigi Martusciello, Head of Phisical Security BNL – Gruppo BNP Paribas
Mauro Maggiolini, ConsulenteTecnologie Informatiche
Giuseppe Di Cintio, Consigliere di Amministrazione CNS
Dario Siddu, CEO Thaos
Rapine e furti in banca nel primo semestre 2015
Giovanni Gioia, Research Analyst OSSIF
17.15 Chiusura dei lavori.
la Redazione