Cias: Micro-Ray all’Ippodromo Capannelle
Cias, sulla scia del successo della giornata del 4 luglio a Milano che ha soddisfatto la curiosità di ben 100 ospiti, tutti professionisti della sicurezza, ha organizzato un secondo evento dedicato interamente all’ultima tecnologia uscita dai laboratori di Ricerca & Sviluppo dell’azienda milanese. Cias farà così tappa nella capitale, per una nuova presentazione di Micro-Ray, la prima e unica barriera al mondo capace di sviluppare Raggi Lineari a Microonda del diametro di 40cm.
L’evento si terrà giovedì 26 settembre, presso la “Terrazza Derby” dell'Ippodromo Capannelle di Roma.
S News è Media Partner dell’evento.
Micro-Ray continua dunque la sua corsa con nuove prove in campo.
“Dopo una breve parte in aula, che introdurrà le principali caratteristiche di questa innovativa soluzione – sottolineano da Cias – sarà possibile partecipare alle prove pratiche, condotte all'aperto dai nostri tecnici. Sono previste due sessioni indipendenti: una al mattino ed una al pomeriggio”.
Ecco il programma della giornata.
Sessione mattutina:
â— 09.30 – 10.00 Registrazione Partecipanti & welcome coffee
â— 10.00 – 11.00 Presentazione indoor
â— 11.00 – 12.30 Prove pratiche outdoor
â— 12.30 – 13.00 Feedback & Question Time
â— 13.00 – 13.30 Aperitivo
Sessione pomeridiana:
â— 14.30 – 15.00 Registrazione Partecipanti & welcome coffee
â— 15.00 – 16.00 Presentazione indoor
â— 16.00 – 17.30 Prove pratiche
â— 17.30 – 18.00 Feedback & Question Time
â— 18.00 – 18.30 Aperitivo
L'evento è gratuito ma è necessaria l'iscrizione.
Micro-Ray, grazie a speciali antenne a 24Ghz e all’analisi di segnale a Logica Fuzzy, raggiunge il miglior compromesso rilevazione/allarme improprio, allo stesso tempo godendo di totale immunità agli agenti atmosferici e alle temperature più estreme, pertanto senza alcuna necessità di riscaldatori, né di onerose routine di manutenzione della cover e riallineamenti dei raggi. Caratteristiche come l’assenza di disqualifica, la velocità di rilevamento da 10mSec a 1sec, la memoria allarmi di 256 eventi per ogni raggio, soddisfano i più stretti requisiti dell’alta sicurezza.
L’appuntamento è dunque a Roma il 26 settembre!
a cura di Alessandro Cherubin