Disponibile sia nelle tecnologie IP che Turbo HD, AcuSense rileva e classifica persone e veicoli escludendo altri oggetti in movimento (animali, pioggia, foglie o altro), elevando l’affidabilità del sistema fino al 90%.
La gamma offre inoltre una funzione di ricerca rapida, che consente di distinguere automaticamente le registrazioni contenenti persone e veicoli, riducendo il tempo di ricerca e velocizzando i tempi di intervento. Un risultato possibile grazie alla tecnologia avanzata che utilizza algoritmi di tipo Deep Learning e un hardware con un’architettura GPU, Graphic Process Unit, di elaborazione grafica per un’analisi video avanzata.
La tecnologia AcuSense attiva automaticamente l’allarme in caso di:
• attraversamento linee preconfigurate, filtrando l’oggetto per dimensioni;
• rilevamento intrusione in aree configurate, filtrando l’oggetto per dimensioni e tempo di permanenza;
• abbandono oggetto in un’area selezionabile, ove si può configurare il ritardo di attivazione;
• rimozione oggetto in un’area selezionabile, ove si può configurare il ritardo di attivazione;
• in caso di cambio improvviso di scena, integrata nei DVR AcuSense;
• in alternativa alla Human & Vehicle detection, si può rilevare la presenza di volti all’interno di una scena (Face Detection). Questa funzione, integrata nei DVR AcuSense Turbo HD 5.0, attiva un evento locale e/o una notifica push/mail. Integrata invece a bordo degli NVR, la funzione Face Recognition individua un volto nella scena, ne registra le caratteristiche e rende possibile la sua identificazione attraverso il confronto con un database precaricato.
La tecnologia Darkfighter a 0,003lux si caratterizza per un sensore Ultra Low-Light ad estrema sensibilità, in grado di fornire immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione.
La gamma AcuSense di Hikvision si adatta sia a nuovi impianti, sia agli impianti già esistenti ed è ideale per la protezione perimetrale di strutture logistiche, magazzini, parcheggi e aree residenziali.