Disponibile da metà marzo, Cias Tuner è mobile-responsive. Le sue schermate si possono visualizzare sullo smartphone o sul tablet in WiFi, risultando molto utili in fase di allineamento, poiché danno la possibilità di una visione immediata del processo, ad esempio mentre si cammina lungo il perimetro effettuando il walk-test.
Una volta installate, Cias Tuner visualizza le barriere in gruppi a seconda della collocazione assegnata, quindi individua ogni colonna tramite il suo indirizzo IP e la porta, e infine per ciascun raggio all’interno delle colonne dà la possibilità di calibrare finemente i 3 parametri di filtro digitale preimpostati, ovvero:
1. TIPOLOGIA DI APPLICAZIONI, scelta tra quelle disponibili: ad esempio spazi aperti, corridoio stretto delimitato da un solo o da ambo i lati, strisciamento, ecc…
2. TEMPO DI INTERRUZIONE, velocità di attraversamento del raggio.
3. FILTRO DI VEGETAZIONE, possibilità di eliminare i disturbi creati dalla vegetazione, se troppo in prossimità dei raggi.