CEI Prosiel Tour 2024
Smart Buildings

Prosiel Tour 2024: Norme e Transizione Energetica ed Ecologica

Il nuovo Prosiel Tour 2024, il ciclo di incontri organizzato su tutto il territorio italiano dal CEI e Prosiel, parte da Roma il 26 marzo. Titolo degli incontri “La via...
CEI Convegni 2024 prima tappa Milano
Attualità

Tour Convegni CEI Formazione Gratuita 2024: tappa di Roma

Dopo la fortissima affermazione del primo convegno CEI 2024 di Formazione Gratuita svoltosi a Milano il 27 febbraio, Giovedì 7 Marzo il tour farà tappa a Roma, precisamente presso l’Istituto Superiore...
CEI White Paper Smart Building
Smart Buildings

Smart Building: Nuovo White Paper CEI edifici efficienti e sostenibili

Il CEI ha pubblicato il nuovo White Paper “Smart Building”, un documento gratuito e innovativo che è stato redatto con il fine di favorire lo sviluppo delle tecnologie che consentono...
CEI Convegni 2024 di Formazione Gratuita
Attualità

Convegni CEI 2024 di Formazione Gratuita: parte il tour!

Parte martedì 27 febbraio da Milano il tour dei Convegni CEI 2024 di Formazione Gratuita, che quest’anno sono focalizzati sul tema “Transizione Energetica e sostenibilità: le Norme CEI guida del cambiamento...
Fiera Sicurezza 2023
Attualità

Fiera Sicurezza 2023: i numeri, il mercato, l’offerta

347 aziende da 31 Paesi diversi, con le principali presenze estere da Cina, Francia, Germania, Spagna e UK: questi i numeri di Fiera SICUREZZA 2023  (Fiera Milano, 15-17 novembre) che si...
Progettazione impianti elettrici CEI
Smart Buildings

Progettazione impianti elettrici: a settembre II edizione corso CEI

Progettazione degli impianti elettrici: il CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, organizza la seconda edizione del corso con oltre 100 ore di formazione tenute da docenti esperti del settore e provenienti dal...
CEI Prosiel Comunità Energetica in pratica
Smart Buildings

Comunità Energetica in pratica: parte il tour CEI e Prosiel

Prende il via il Prosiel Tour 2023 “Comunità Energetica in pratica: gestione, tecnologie e impianti”, il ciclo tradizionale di incontri organizzati dal CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano e Prosiel, Associazione senza...
CEI nuova edizione della Norma 64-8
Attualità

Sistema di isolamento complesso dei trasformatori elettrici

La giornata di studi su “Il Sistema di isolamento complesso (solido/liquido) dei trasformatori elettrici” organizzata dal CEI, il Comitato Elettrotecnico Italiano, si terrà a Milano il 19 aprile 2023. L’incontro...
norma CEI Redline CEI EN 60079-10-1 atmosfere esplosive
Attualità

Prima norma CEI “Redline”: CEI EN 60079-10-1 atmosfere esplosive

Il CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, nell’ottica di offrire servizi sempre più aggiornati e utili ai professionisti, ha pubblicato la prima Norma CEI in versione “Redline”. Si tratta nello specifico della...
CEI continuità e protezione sovratensioni data center
Attualità

CEI: continuità assoluta data center e sistemi protezione da sovratensioni

CEI, il Comitato Elettrotecnico Italiano, organizza per il 2023 un nuovo ciclo di incontri formativi gratuiti con crediti formativi professionali dal titolo “Continuità assoluta nei moderni data center e sistemi...
CEI Progettazione elettrica BT
Attualità

Progettazione elettrica a regola d’arte: collana CEI impianti BT

Il CEI presenta il volume “Progettazione a regola d’arte”, il primo di una nuova collana dedicata alla progettazione degli impianti elettrici a bassa tensione (BT). “Il volume – specificano dal...
Smart Standard PDF CEI
Attualità

Norme CEI: prime versioni Smart Standard PDF disponibili

Il CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, ha pubblicato le prime versioni “Smart Standard PDF” di alcune importanti norme per supportare l’utente nella lettura e nella comprensione del contenuto tecnico-normativo. Le versioni...
Nuove Norme CEI per Italia della ripresa formazione gratuita 2023
Attualità

Nuove Norme CEI per l’Italia della ripresa: formazione gratuita 2023

Ripartono da Milano il 23 febbraio 2023 i “Convegni di formazione gratuita CEI”, che quest’anno portano il titolo di “Le nuove Norme CEI per l’Italia della ripresa”. Si tratta di...
Nuove varianti norme CEI 0-16 e 0-21
Smart Buildings

Nuove varianti alle norme CEI 0-16 e 0-21

Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano rende note le Varianti delle Norme CEI 0-16 e CEI 0-21, riguardanti la connessione di utenti alle reti rispettivamente AT ed MT e BT delle imprese distributrici...
CEI convegno IEC Napoli 2022
Attualità

Esposizione umana ai campi elettromagnetici: riunione IEC e CEI

La riunione plenaria del Comitato Tecnico 106 della IEC, la Commissione Elettrotecnica Internazionale, si terrà a Napoli dal 12 al 15 settembre 2022, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico...
Smart Buildings

Impianti di comunicazione: edifici civili e piccoli uffici

Impianti di comunicazione. Edifici civili e piccoli uffici. In conformità alle prescrizioni di legge ed alla Guida CEI 306-2 è il nuovo volume del CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, della collana Millibook...
Smart Buildings

IEC, CEI e UNI Federico II: esposizione umana ai campi elettromagnetici

IEC, International Electrotechnical Commission, l’ente internazionale di normazione nel settore elettrotecnico ed il CEI, il Comitato Elettrotecnico Italiano in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II nella persona...
Attualità

CEI:  Riccardo Lama confermato presidente

CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio  per il periodo 2022-2024, svoltasi il 14 giugno a Milano, ha definito la composizione del Comitato Esecutivo, eleggendo...
Smart Buildings

Transizione digitale: nuovo tavolo di confronto CEI per esperti

Transizione Digitale: su questo tema di estrema importanza ed urgente attualità il CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, ha di recente costituito un nuovo Tavolo di Confronto. Si tratta del TdC 4...
Smart Buildings

CEI PRODIS: nuovo aggiornamento per applicazione densità fulmini al suolo

CEI ha aggiornato ProDiS, l’applicazione online che consente l’accesso ai dati di densità ceraunica, ovvero il numero medio di fulmini al suolo all’anno per km2 (NG), per il territorio italiano...

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.