Security Manager 120
Attualità

Gestione delle crisi o crisi di gestione?

Gli esperti del settore consigliano, in una situazione di crisi, di non commettere l’errore di sottovalutarla; una crisi, se davvero di crisi si tratta, può rappresentare per un’azienda un’opportunità per...
Security Manager 120
Attualità

Security Manager: sorpassato Morandi. Noi andiamo a 120!

Morandi cantava: “Andavo a 100 all’ora per trovar la bimba mia”; il Security Manager, invece, deve andare a 120. Il nostro Normatore, spinto dalla necessità di recuperare il tempo perduto...
Sicurezza
Attualità

Sicurezza: tra mito e téchne

Il Normatore del 2017, come ben sanno i professionisti della sicurezza, è diverso da quello del 1995. Venti pagine si aggiungono come una valanga alle sole quattro che disciplinavano la...
Sicurezza
Attualità

Sistema di Sistemi – il Dazebao della Security

Recentemente ho raccolto l’invito del gentile amico prima ancora che autorevole Security Manager, Alberto De Carolis, a tenere un intervento in tema di geopolitica rivolto principalmente a studenti universitari. Quale...
Dazebao Cristhian Re
Attualità

La natura dell’inganno

Se la famiglia professionale degli strateghi non è così numerosa, quella dei “pontieri” potrebbe essere una valida alternativa. Ho sette anni quando nel 1981 al cinema vedo “Ciao nemico”. Al...
Dazebao Cristhian Re
Attualità

Napoleoni in azienda

Non è un caso che tutte le competizioni umane, dal calcio alla politica, si esprimano con un vocabolario tecnico caratteristico delle azioni belliche: “le squadre si schierano”, “le punte attaccano”...
Dante sicurezza Dazebao Cristhian Re
Attualità

Dante: sette secoli e l’attualità di una formula. La dignità e moralità del lavoro

«Alighieri Dante è condannato per baratteria, frode, falsità, dolo, malizia, inique pratiche estortive, proventi illeciti, pederastia, e lo si condanna a 5000 fiorini di multa, interdizione perpetua dai pubblici uffici...
Dazebao Cristhian Re
Attualità

Le vie del Lavoro sono finite

I più recenti contributi sulle colonne della rivista prediligono la trattazione di quei temi di carattere strategico-organizzativo che, oltre ad accomunare una parte dei profili appartenenti alla nostra vasta famiglia...
Attualità

La Security nell’organizzazione di impresa

“Chi ben comincia, è alla metà dell’opera”, recita un adagio tradotto, quasi letteralmente, dalle Epistole di Orazio. Alla domanda che spesso si pone l’Azienda o, meglio, chi la rappresenta: “Security...
Cristhian Re: ricomincio da tre. Passato
Attualità

Cristhian Re: ricomincio da tre. Passato, presente e futuro: evoluzione di un profilo

Chi ha dimestichezza con la psicanalisi, magari anche solo per esservi ricorso almeno una volta nella propria esistenza, sa che l’immaginario è quella sfera dell’immaginazione quale si costituisce e si...
S News numero 59 è online. Un numero… Speciale!
Attualità

S News numero 59 è online. Un numero… Speciale!

Il numero 59 di S News rappresenta un numero Speciale, e non solo perché espressamente dedicato ai Security Managers & End Users. Da tempo si desiderava dedicare una pubblicazione specifica...
Operatore di Security: quale la nuova frontiera in ambito Siderurgico?
Attualità

Operatore di Security: quale la nuova frontiera in ambito Siderurgico?

Operatore di Security in ambito Siderurgico. Questo il tema al centro dell’approfondimento odierno del Dazebao della Security di S News, a cura di Cristhian Re che, con la sua sapiente...
Italia
Attualità

Italia, il Paese della speranza… come tattica

“Vuole la mia opinione? La vuole davvero? Voi cercate di esaurire il carburante all’atterraggio. Ma c’è rischio di restare a secco prima che l’aereo tocchi terra. È un ragionamento difettoso...
Corruzione: al Problema Globale
Attualità

Corruzione: al Problema Globale, una Soluzione

La ISO 37001 è la norma internazionale concernente i Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, elaborata dal Comitato Tecnico ISO/PC 278 Anti-bribery Management Systems, ratificata dall’UNI (Ente Nazionale...
Business Continuity perché?
Attualità

Business Continuity perché?

Business Continuity perché? È il tema sul quale si focalizza l'approfondimento odierno della Rubrica di S News, Il Dazebao della Security a cura di Cristhian Re, che propone un articolo...
Security Management e “Business is Business”
Attualità

Security Management e “Business is Business”

Security Management e “Business is Business”, ovvero quando una struttura organizzativa deve rispondere a logiche di business, sono i temi sui quali si focalizza l'approfondimento odierno della Rubrica di S...
Security Management: Il Modello all’Organigramma
Attualità

Security Management: Il Modello all’Organigramma

Security Management, Organigramma, Modelli: su questi temi si focalizza l'approfondimento odierno della Rubrica di S News, Il Dazebao della Security a cura di Cristhian Re. Benché la Security sia presente...
Ciclo idrico: un banco di prova  per l’analisi integrata dei rischi (Parte II)
Attualità

Ciclo idrico: un banco di prova per l’analisi integrata dei rischi (Parte II)

L’analisi e gestione del rischio vere e proprie si fondano su una terna relazionale: • Asset (bene da proteggere); • Minacce/Attacchi che insistono su tali asset; • Contromisure da attuare per la mitigazione del rischio. Le...
Ciclo idrico: un banco di prova per l’analisi integrata dei rischi
Attualità

Ciclo idrico: un banco di prova per l’analisi integrata dei rischi

La filiera idropotabile, come noto, permette di erogare un servizio essenziale per la comunità: la distribuzione di acqua potabile ai cittadini (in figura la schematizzazione del ciclo). Un settore che...
Le categorie dell’analista
Attualità

Le categorie dell’analista

Un giorno Giulio Carducci mi dice: “Chi vuol fare il nostro mestiere deve possedere le categorie kantiane”. Il filosofo tedesco, Immanuel Kant, sostiene che le conoscenze constano di una molteplicità...

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.